Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Siracusa in zona Belvedere a 290.000 € (cod.64f7cbfd)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Siracusa in zona Belvedere - 64f7cbfd.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Siracusa
Per quanto riguarda più in generale la città di Siracusa, sono presenti al momento ben oltre 3.000 annunci per case indipendenti in vendita (quasi il 40% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Città, mentre nella zona di Belvedere è presente un numero significativamente inferiore di annunci.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Belvedere) è pari a 1.350 €/m², di poco superiore al valore della zona Grottasanta che è la più economica della città .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono in aumento (+3,94%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
290.000 €
Superficie:
500 m²
Prezzo al m²:
580 €/m²
Piano:
Bagni:
1
Classe energetica:
G
Città:
Siracusa (SR)
Zona OMI:
E3 (LOC. TREMILIA)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 25 luglio 2025

PROPOSTO DA:

Ortea's immobiliare a siracusa

DESCRIZIONE

da ristrutturare con giardino da ristrutturare

Proponiamo in vendita un antico casale rutico da ristrutturare con quasi due ettari di terreno. Questo antico fabbricato rurale rientra nel complesso rurale formato da antichi fabbricati di una antica masseria Siciliana costruita tra la fine del 700 e i primi del 800 che comprendeva vaste estensioni di terreni coltivati a vitigni pregiati. Questi antichi fabbricati rurali in queste zone fertili erano di proprietà di nobili famiglie siracusane che producevano vino e che esportavano e commerciavano in regioni come la toscana, la Liguria ma anche verso L'Inghilterra. Questo fabbricato rustico di quasi 500 mq comprendeva infatti la zona dedicata al palmento per la produzione del vino, al grande magazzino utilizzato per lo stoccaggio delle botti, una locale per il ricovero degli animali e dalla casa dove viveva il massaro. Oggi i vitigni in parte sono stati sostituiti da altre piantagioni come ulivi, mandorli e alberi da frutto. Questa antichi fabbricati rurali ricchi di storia meritano di tornare all'antico splendore. Possibilità di acquistare altri terreni agricoli fino ad ulteriori 125.000 mq per aumentare l'estensione ed altri fabbricati rurali tra cui una antica grande villa patronale .Ottimo investimento ache per strutture ricettive. I Traci popolo dell'antica Grecia furono i primi a portare in queste terre di Sicilia i vitigni per la produzione del vino che poi si espanse a macchia d'olio prima in tutto il territorio Italico e poi nel resto della futura Europa grazie all'Impero Romano

  • yescasa.it
  • bachecacase.com
  • bilocale.it