Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Siracusa in zona Isola Ortigia a 550.000 € (cod.649c70d2)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Siracusa in zona Isola Ortigia - 649c70d2.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Siracusa
Per quanto riguarda più in generale la città di Siracusa, sono presenti al momento ben oltre 3.000 annunci per appartamenti in vendita (più della metà dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Città, ma anche la zona di Isola Ortigia è molto attiva dal punto di vista immobiliare.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Isola Ortigia) è pari a 2.215 €/m² e ne fa la più pregiata della città .
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in leggero aumento (+2,95%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
550.000 €
Superficie:
175 m²
Prezzo al m²:
3142 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
2
Classe energetica:
n.d.
Città:
Siracusa (SR)
Zona OMI:
B3 (C.SO UMBERTO I-PIAZZA MARCONI-VIE MALTA-MONTEDORO-REG. MARGHERITA-CRISPI-ARSENALE-DIONISIO IL GRANDE-ICETA)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 14 gennaio 2025

DESCRIZIONE

con balcone con terrazza con caminetto

Questo esclusivo appartamento è situato all’ingresso del centro storico di Ortigia, in un prestigioso palazzo costruito nel 1895 su progetto dell’Ingegnere F. Marotta. Con una superficie commerciale di circa 174 mq, l’appartamento si sviluppa su due livelli e dispone di tre ingressi, due al piano primo e uno al piano rialzato da cui si accede da una piccola scala interna. L’interno, caratterizzato da un principale ed elegante piano nobiliare, vanta pareti affrescate, stucchi in stile Liberty, pavimenti e zoccolini in marmo pregiato, infissi in legno con doppio vetro e doppi scuri in legno. Nella sala centrale un soffitto a cassettoni in legno, incornicia il suggestivo camino, mentre le volte affrescate degli ambienti attigui, con altezza fino a 4,55 metri, arricchiscono gli spazi, rendendo ogni ambiente unico. La posizione sud-ovest garantisce una luminosità naturale che pervade ogni angolo della casa. L’appartamento è composto da due bagni e offre ampie possibilità di personalizzazione degli spazi, con la possibilità di ricavare due o tre camere da letto. Al piano rialzato, accessibile tramite una scala interna, si trova un ulteriore bagno e un terrazzino privato. Da questo livello è presente un’uscita indipendente verso il vano scala del palazzo. La storia di questa residenza è lunga e interessante in quanto originariamente fu residenza privata della famiglia Genovesi e dei nobili dell’epoca, tra cui la famiglia Impellizzeri. Successivamente, durante gli anni 1920-1930, il palazzo è stato trasformato in un rinomato Hotel-Ristorante chiamato “Tripoli”, un periodo che segna l’epoca del Fascismo Coloniale Italiano. L’appartamento possiede l'esclusivo fascino di un’epoca passata adattato al comfort moderno. Questo appartamento, con la sua raffinatezza e la posizione privilegiata, è la soluzione perfetta per chi cerca una residenza personale di prestigio di alto livello, o per chi desidera un'opportunità di investimento nel mercato degli affitti turistici, particolarmente richiesto a Ortigia.L’appartamento è[…]

  • immobiliare.it
  • wikicasa.free
  • idealista.it