Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Ferla a 25.000 € (cod.64028b24)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Ferla - 64028b24.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Ferla
Per quanto riguarda più in generale il comune di Ferla, sono presenti al momento più di dieci annunci per
appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
GRUPPO RE/MAX PLATINUM
Via Cesare Beccaria, 67, Catania (CT)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
con terrazza con balcone senza ascensore
APPARTAMENTO VIA UMBERTO ANGOLO VIA GARIBALDI RIF. 33661083-28 In stile anni '20 di circa 108mq totali al secondo piano con terrazza a livello panoramico. Al piano secondo proponiamo un appartamento con 2 camere , bagno, soggiorno, cucina con terrazzo a livello circa di 25 mq e 3 balconi che si affacciano nel perimetro della casa . L'intero edificio ha una posizione strategica in quanto piena di servizi. La casa si presenta totalmente da ristruttutare, senza ascensore. I tetti sono tutti alti con delle volte ma non dipinte. Ottimo investimento per chi vuole realizzare un grazioso b&b con possibilità di parcheggi sulla piazza . Ottimo anche per chi vuole una grande abitazione principale indipendente al centro del paese. Ferla è la “porta” di Pantalica, distante solo 11 km dalla necropoli rocciosa che, insieme con la città di Siracusa, è dal 2005 «Patrimonio Mondiale dell'Umanità». La necropoli di Pantalica è uno dei più importanti luoghi protostorici siciliani: vi si visitano il “palazzo del principe”, l'unico edificio megalitico di tipo miceneo, costruito con grossi blocchi di pietra, rimasto in Sicilia; il villaggio bizantino di San Micidario; le necropoli sparse lungo la collina; e si può scendere in fondo alla valle, dove le fresche acque del torrente Calcinara scorrono incassate tra le alte pareti del canyon. Più vicino a Ferla, a un solo km dall'abitato, su una balza rocciosa è stata rinvenuta la necropoli di San Martino, una serie di sepolcri ipogei di età cristiana all'interno di anfratti già impiegati nell'età del Bronzo