Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Canicattini Bagni a 29.000 € (cod.64374abb)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Canicattini Bagni - 64374abb.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Canicattini Bagni
Per quanto riguarda più in generale il comune di Canicattini Bagni, sono presenti al momento più di 150 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in sostanziale aumento (+7,49%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
GRUPPO RE/MAX PLATINUM
Via Cesare Beccaria, 67, Catania (CT)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
da ristrutturare con terrazza da ristrutturare con cortile
CASA INDIPENDENTE CON CORTILE INTERNO E TERRAZZO DI PROPRIETA'- CANICATTINI BAGNI(SR) L'immobile in vendita si trova a pochi passi dal centro del paese ed ha un ampia metratura di circa 150 metri quadrati catastali. Si presenta totalmente da ristrutturare ed è disposto su due livelli. Al piano terra è composto da 4 locali oltre ad un cortile esterno, tramite delle scale interne si accede al primo piano composto da un disimpegno, un ampio locale ed un terrazzo di proprietà esclusiva. Zona residenziale e tranquilla, facilmente raggiungibili anche a piedi tutti i servizi utili alla vita quotidiana. Canicattini Bagni è un comune della provincia di Siracusa che conta circa 7.000 abitanti e dove oggi è ancora possibile respirare un'aria più genuina sotto ogni aspetto. Il suo territorio è «uno dei tanti esempi di "paesaggio culturale" secondo la definizione elaborata dal Comitato per il Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, cioè un'area geografica che in modo peculiare "rappresenta l'opera combinata della natura e dell'uomo", nella quale il patrimonio culturale non è confinato solo nel ristretto ambito urbano ma anche nei suoi spazi rurali e in essa natura e cultura si incontrano e si intrecciano per formare un complesso storico, artistico e paesaggistico molto particolare e variegato». Ottima soluzione per chi volesse godere di un luogo lontano dal caos ma allo stesso tempo a circa soli 20 Km da Siracusa, Noto e Palazzolo Acreide