Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita ad Avola a 210.000 € (cod.6446ca67)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita ad Avola - 6446ca67.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Avola
Per quanto riguarda più in generale la città di Avola, sono presenti al momento circa mille annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) .
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (-0,64%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con terrazza con balcone con cortile
Avola – Nella centralissima Piazza Regina Elena, proponiamo in vendita un bellissimo palazzetto (120 mq circa). con una bel prospetto stile liberty su 2 piani più terrazzo panoramico, internamente così composto: al Piano terra 3 vani con servizio e un altro ingresso indipendente dal cortile sul retro; al Primo piano n. 2 ampi vani con balconi ed un piccolo servizio, al piano 2° altri 2 vani con terrazzo vista mare. Dal terrazzino, tramite scala a chiocciola esterna in ferro, si accede ad un altro terrazzo sovrastante calpestabile con splendida vista su tutta la città e spettacolare vista mare. La Piazza Regina Elena, in cui è posta la Chiesa di Sant’Antonio Abate, è dopo la Piazza Umberto I, la seconda più grande della città. Essa è posta nel vertice settentrionale del centro storico esagonale di Avola presentandosi come un grande spazio rettangolare delimitato da palme secolari. Divisa in due aree dal prolungamento del corso Garibaldi, è conosciuta anche come piazza Sant’Antonio, dal nome della chiesa omonima