Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita ad Augusta a 690.000 € (cod.633e8b98)
Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita ad Augusta, la richiesta di 690.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B1, è proposto in vendita a
690.000 € per una
superficie commerciale di
750 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
920 €/m²
.
Questo valore
è significativamente più alto di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche, presenti nella stessa zona, che è compreso tra
719 €/m² e
812 €/m².
Considerata la posizione dell'appartamento sono stati utilizzati come raffronto i valori medi nelle zone limitrofe . Caasa non è stata in grado di determinare la classe energetica, ma ad affinare la stima ha contribuito però anche lo stato dell'immobile (di recente ristrutturazione). Per queste ragioni l'intervallo dei valori possibili per l'offerta è relativamente ampio.
Mercato immobiliare ad Augusta
Per quanto riguarda più in generale la città di Augusta, sono presenti al momento quasi 500 annunci per
appartamenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono
in leggero aumento (+2,96%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con terrazza con cucina abitabile di recente ristrutturazione con cortile
Quello che ti presentiamo in vendita oggi è un intero raffinato ed elegante stabile nel centro di Augusta, palazzo nobiliare appartenente un tempo al Barone Martelli. Risalente alla metà dell’Ottocento e’ stato interamente ristrutturato con i fondi del terremoto del 1990, lavori ultimati nel 2004 con importanti interventi antisismici. Lo stabile costituito da 5 unità immobiliari, risulta ideale per attività turistico ricettiva o come dimora plurifamiliare . Augusta ha ospitato molte famiglie importanti e questo ce lo dimostra il fatto che, nel centro storico, vi sono ancora oggi molti palazzi nobiliari. Questi ultimi si contraddistinguono dagli altri perché sono molto più grandi e vi è la presenza di un portale d’ingresso particolare. I portali d’ingresso erano e sono ancora oggi, molto caratteristici. Il portone risulta essere possente, generalmente di colore marrone scuro e massiccio, perché doveva fungere da protezione all’intera abitazione e contornato da due colonnine laterali e da un arco fatti in pietra. Sulla sommità, oppure giusto al centro dell’arco, vi si trovavano lo stemma della famiglia di appartenenza o come nel caso di Palazzo Martelli le iniziali del nome del proprietario. Come in tutti i palazzi d’epoca, il piano primo coincide col piano nobile, così chiamato perché costituiva la residenza vera e propria della famiglia e si collocavano alcune stanze di rappresentanza come saloni, camere da letto, stanze ad uso della famiglia padronale. In particolare, il piano primo di Palazzo Martelli e’ costituito da due appartamenti. Quello più grande si sviluppa su due livelli: triplo salone, cucina abitabile, bagno, camera padronale con servizio oltre a tre camere con bagno al piano sottotetto. Quello più piccolo: salone, cucina abitabile con terrazzo a livello, tre camere, doppi servizi. Entrambi gli appartamenti presentano ottime decorazioni interne con parquet in iroko formato listelli, infissi in legno massiccio color castagno, vasca da bagno Jacuzzi, pietra locale giugiulena. Al piano terra son[…]