Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Scicli a 215.000 € (cod.643c9fee)
Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Scicli, la richiesta di 215.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI C1, è proposto in vendita (da FERRARO IMMOBILIARE) a
215.000 € per una
superficie commerciale di
240 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
895 €/m²
.
Questo prezzo
è di poco inferiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche, presenti nella stessa zona, che è compreso tra
941 €/m² e
1.045 €/m².
Data la posizione dell'appartamento sono stati utilizzati come raffronto i valori medi nelle zone limitrofe . Caasa non è stata in grado di determinare la classe energetica, ma ad affinare la stima hanno contribuito però anche lo stato dell'immobile (da ristrutturare) e la presenza di alcune caratteristiche significative come il garage. Per queste ragioni l'intervallo dei valori possibili per l'offerta è relativamente ampio.
Mercato immobiliare a Scicli
Per quanto riguarda più in generale la città di Scicli, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
appartamenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Cava d'Aliga.
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (+0,43%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
da ristrutturare con posto auto da ristrutturare con garage
Ai piedi di Chiafura, "montagna del Purgatorio", come la definisce Pasolini, "con i gironi uno sull'altro, forati dai buchi neri delle porte delle caverne saracene...", l'antico quartiere rupestre dalle cento bocche fa da scenario naturale e inconfondibilmente suggestivo a questo immobile sviluppato su tre livelli e composto da due appartamenti situati rispettivamente a primo e secondo piano della superficie di circa 80 mq ciascuno. Al piano terra, con ingresso autonomo, si trova un unico ampio locale adibito a garage. L'immobile, da ristrutturare, è ideale per essere adibito a struttura ricettiva in grado di offrire ai suoi ospiti uno sguardo incantato sulla chiesa rupestre di Piedigrotta, sui tetti dell'antico quartiere di San Bartolomeo, sulla chiesa, con annesso oratorio e convento, di Santa Maria della Croce che dalla cima dell'omonimo colle quei tetti sovrasta, sul torrente, in parte ancora scoperto, che apre al visitatore le "porte" di Scicli in uno scenario storico e naturale di rara bellezza