Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Scicli a 600.000 € (cod.6427cbd8)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Scicli - 6427cbd8.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Scicli
Per quanto riguarda più in generale la città di Scicli, sono presenti al momento ben oltre mille annunci per case indipendenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Cava d'Aliga.

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono in calo (-4,28%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
600.000 €
Superficie:
300 m²
Prezzo al m²:
2000 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
3
Classe energetica:
n.d.
Città:
Scicli (RG)
Zona OMI:
B1 (CENTRO STORICO)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 6 marzo 2025

PROPOSTO DA:

logo FERRARO IMMOBILIARE

FERRARO IMMOBILIARE

VIA COLOMBO, 135 - , Scicli (RG)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

da ristrutturare con giardino con cantina da ristrutturare con cortile

Nel centro storico di Scicli, lungo un'ampia strada anticamente caratterizzata dal torrente che oggi scorre sotto il piano stradale, proponiamo in vendita un prestigioso immobile da ristrutturare che copre una superficie di circa 300 mq oltre a cantina, cortile e giardino interno. Annunciata da una scalinata e da un elegante cortile che immette nella proprietà, la casa si sviluppa su un unico livello e dispone di tre diversi ingressi (oltre ad un quarto sul retro) che ne consentono un uso potenzialmente condivisibile. Gli interni, caratterizzati da alti soffitti e da generose dimensioni, si susseguono un vano dopo l'altro, come è tipico dello stile delle case di un tempo, e si intersecano tra loro creando un insieme equilibrato ed armonioso. Le superfici murarie sono ora avvolte da morbide tinte naturali che ne esaltano la sobria eleganza, ora esaltate da un blu ceruleo, iridiscente e cangiante, in grado di illuminare gli spazi e donar loro una personalità unica. I soffitti sono incorniciati su sfondo bianco, da eleganti decori che, riprendendo le nuance delle pareti, creano un contrasto che aiuta a dare un ulteriore senso di altezza visiva nella stanza. Mentre i pavimenti in cementine, ora grigie ora colorate, semplici o arricchite da fiori, dipinti geometrici, fregi, creano eleganti tappeti e immense scacchiere esaltando un prestigio autentico caratterizzato da un'atmosfera capace di coinvolgere ed emozionare chi li osserva

  • immobiliare.it
  • wikicasa.free
  • idealista.it