Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per il casale in vendita a Modica in zona Frigintini a 250.000 € (cod.64aba3ea)

Secondo Caasa, per il casale in vendita a Modica in zona Frigintini, la richiesta di 250.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
Il casale, situato nella zona OMI R1, è proposto in vendita a 250.000 € per una superficie commerciale di 170 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1470 €/m² .
Questo prezzo è meno vantaggioso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 954 €/m² e 1.136 €/m². Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (ZONE AGRICOLE) per casali (da 595 €/m² a 1.475 €/m²). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima ha contribuito anche lo stato dell'immobile (di recente ristrutturazione). Per i motivi esposti l'intervallo dei valori accettabili per l'offerta è relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Modica
Per quanto riguarda più in generale la città di Modica, sono presenti al momento quasi 500 annunci per casali in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Frigintini.
La richiesta media nella zona dove sorge il casale (Frigintini) è pari a 955 €/m², molto vicina ai valori della zona Marina di Modica che sono i più alti della città .
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per casali in vendita sono in sostanziale calo (-5,49%).
Invece i prezzi per la zona di sono in sostanziale aumento.

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
250.000 €
Superficie:
170 m²
Prezzo al m²:
1470 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Modica (RG)
Zona OMI:
R1 (ZONE AGRICOLE)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 23 luglio 2025

PROPOSTO DA:

CENTURY 21 Masters (Giuseppe Caltabiano)

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con giardino di recente costruzione di recente ristrutturazione

Questa proprietà conpista da 3 fabbricari rurali (vendibili anche separatamente) di 170 m² circa a Frigintini, Modica, in Sicilia, esemplifica l'architettura rurale tradizionale con un mix di fascino rustico e design funzionale. La struttura a un solo piano comprende tre stanze distinte, ciascuna delle quali presenta elementi caratteristici dello stile edilizio della regione. E' possibile consultare: il video: il Tour virtuale degli interni: https://my.matterport.com/show/?m=tLYWUkm4Wkc il Tour virtuale degli esterni: https://lumalabs.ai/embed/5ffc98a3-e091-46f7-bc68-f941b3cb09c9?mode=sparkles&background=%23ffffff&color=%23000000&showTitle=true&loadBg=true&logoPosition=bottom-left&infoPosition=bottom-right&cinematicVideo=undefined&showMenu=false L'esterno è definito da muretti a secco meticolosamente lavorati, un segno distintivo dei paesaggi rurali siciliani. Questi muri non solo delimitano i confini della proprietà, ma creano anche un'area giardino recintata, offrendo privacy e un contatto con la natura circostante. Lo spazio esterno è caratterizzato da un mix di vegetazione autoctona, tra cui quelli che sembrano fichi d'india, tipici del clima mediterraneo. Internamente, le stanze vantano soffitti con travi in legno a vista, che conferiscono calore e carattere agli interni. I pavimenti sono posati con grandi piastrelle in pietra rustica, in linea con lo stile tradizionale delle case siciliane. Le pareti imbiancate a calce contribuiscono a creare un'atmosfera luminosa e ariosa, mentre le piccole finestre profonde permettono alla luce naturale di filtrare all'interno, mantenendo al contempo l'efficienza termica degli spessi muri in pietra. La planimetria della proprietà, visibile nella scansione 3D, rivela stanze interconnesse con porte ad arco, creando una fluidità tra gli spazi tipica delle antiche case mediterranee. La semplicità della struttura e l'uso di materiali locali riflettono le sue radici storiche e l'adattamento al clima locale. Sebbene la proprietà sembri essere in uno stato che meriterebbe[…]

  • wikicasa.it
  • pcase.it
  • bakeca.it
  • ioaffitto.it
  • vetrinaannunci.com