Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Modica in zona Sacro Cuore a 660.000 € (cod.62d8a5f4)

Secondo Caasa, per la casa indipendente a Modica in zona Sacro Cuore, la richiesta di 660.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente è proposta in vendita (da CARRUBBAIMMOBILIARE DI CARRUBBA MANUELA) a 660.000 € per una superficie commerciale di 485 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1360 €/m² .
Questo valore è significativamente più alto di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e zona, che è compreso tra 1.067 €/m² e 1.203 €/m². Considerata la posizione della casa indipendente si sono utilizzati in raffronto i valori medi nelle zone limitrofe e particolarmente le richieste in vendita per case indipendenti in zona Sacro Cuore (da 700 €/m² a 1.440 €/m²) e per ville in zona Sacro Cuore (da 745 €/m² a 1.520 €/m²). Ad affinare la stima ha contribuito anche la classe energetica (G) oltre alla conoscenza dello stato dell'immobile (di recente ristrutturazione che però è completamente contraddittorio con la classe energetica) e di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. Per i motivi esposti è possibile ottenere un intervallo di valori accettabili per l'offerta relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Modica
Per quanto riguarda più in generale la città di Modica, sono presenti al momento ben oltre mille annunci per case indipendenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Modica Bassa, ma anche la zona di Sacro Cuore è molto attiva dal punto di vista immobiliare.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Sacro Cuore) è pari a 1.050 €/m², non troppo distante dai valori medi cittadini per case indipendenti in vendita.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono in calo (-4,22%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
660.000 €
Superficie:
485 m²
Prezzo al m²:
1360 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
3
Classe energetica:
G
IPE:
175.0 kwh/m²
Città:
Modica (RG)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 5 marzo 2024

PROPOSTO DA:

logo CARRUBBAIMMOBILIARE DI CARRUBBA MANUELA

CARRUBBAIMMOBILIARE DI CARRUBBA MANUELA

VIA RAFFAELLO, 6, Scicli (RG)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con giardino con cantina con terrazza con balcone di recente ristrutturazione con cortile

Modica sorda: in una zona residenziale e centrale della sorda, tipica villa iblea risalente agli inizi del 1800, inserita in giardino di mq 3.920. si accede alla proprietà da un antico portone in legno e ci si immette in un ampio cortile (bagghiu) su cui si affacciano la chiesetta privata, stalle, dammusi e l'allora casetta della servitù. la superficie complessiva è di circa mq 840, mq 420 al piano terra e altri mq 420 al piano superiore, più terrazze e balconi. la villa è lastricata in basolette di calcare duro, ed è costeggiata dai tipici muri a secco che delimitano anche la casa e il giardino. Gran parte del pavimento del piano superiore padronale è quello originale, realizzato con materiali molto in uso nelle costruzioni ottocentesche come pietra e pece e antica ceramica. I 'dammusi' del piano terraneo adibiti alla conservazione delle derrate alimentari, insieme alle cantine, le stalle, gli anelli in pietra che si trovano sui muri perimetrali del 'bagghiu' (cortile centrale), testimoniano un suggestivo passato con carrozze e cavalli. gli ulivi, i mandorli e gli alberi da frutto, soprattutto gli agrumi, ci dicono che siamo in sicilia, mentre il giardino ottocentesco con i suoi vialetti, i sedili in pietra, la vasca con i pesci ci parlano di passeggiate e soste alla ricerca di frescura nei caldi pomeriggi estivi. di pietra sono anche i vasi esterni, la tinozza sotto il portico, quella pietra bianco-rosata, cosù rassicurante, cosù protettiva. La villa strutturalmente è in buone condizioni, ma al suo interno richiede lavori di ristrutturazione. Rif. 734 epi: 175 kwh/m2 anno

  • case24.it
  • immobiliovunque.it
  • risorseimmobiliari.it