Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita ad Ispica a 120.000 € (cod.6464c491)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita ad Ispica - 6464c491.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Ispica
Per quanto riguarda più in generale la città di Ispica, sono presenti al momento quasi 500 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Santa Maria del Focallo.
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono
in forte aumento (+10,01%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
da ristrutturare con giardino con cantina da ristrutturare
Camminiamo per le contrade della campagna di Ispica, dove i fili d'erba giacciono inclinati dal costante soffio della brezza marina, carichi di gonfie gocce di rugiada in cui si riflette il sole splendete nel cielo turchese. L'antico casolare richiama immediatamente l'idea di frugalità, rusticità e l'eco di un'epoca distante eppure così incredibilmente familiare. E' una meraviglia di calma assoluta, in un campo infinito, una realtà in cui si può ridere, scherzare, piangere e amare senza che nessuno né sappia nulla. In altre parole, si tratta di un posto che potremmo chiamare veramente nostro. Oggi però, la proprietà è in uno stato di abbandono, il giardino è incolto ed è tutto da sostituire. Ma, attrezzati della giusta visione, riusciamo subito ad individuare il concetto principale: recuperiamo le due casette che ci sono oppure demoliamo tutto e recuperiamo il volume? In entrambi i casi, la fantasia ha molto di cui nutrirsi. Una villa moderna e contemporanea in stile minimale pure il connubio tra tradizione e modernità? Una piscina o una jacuzzi? Oppure una rete da pallavolo appesa tra una palma e una quercia? Oppure panelli solari su una tettoia per proteggere la macchina? Un bel colonnata con piante rampicanti oppure un frutteto, un uliveto, un agrumeto oppure... le idee sono infinite, proprio come il potenziale di questo rustico immerso nel suo gigantesco terreno che pare essere un feudo degno di un nobile vassallo medievale. Ed ecco quindi che si va a configurare la proposta: un ampio terreno di più di 12.000 metri quadri più due fabbricati, di cui il più grande in parte adibito ad abitazione con zona giorno, due stanze da letto, il bagno ed il ripostiglio con a fianco il magazzino mentre il secondo fabbricato, di più modeste dimensioni, una volta adibito sicuramente o deposito agricolo. Oggi possiamo pensare o di recuperare il volume, oppure ristrutturare i fabbricati preesistenti cambiando oppure mantenendo, a secondo delle necessità, la loro funzione, per la nostra prima casa, per le vacanze o come[…]