Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Villa in vendita a Palermo in zona Centro storico a 6.000.000 € (cod.6482a0e8)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Palermo in zona Centro storico - 6482a0e8.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Palermo
Per quanto riguarda più in generale la città di Palermo, sono presenti al momento ben circa mille annunci per
ville in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Mondello, mentre la zona di Centro storico risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge la villa (Centro storico) è pari a
1.575 €/m², di poco superiore al valore della zona Villagrazia/Falsomiele che è la più economica della città .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
SOVRANO SERVIZI IMMOBILIARI DI BEONE STEFANO
DESCRIZIONE
con terrazza con posto auto edificio storico
and #127963; Palazzo Petyx - Eleganza senza tempo nel cuore di Palermo Nel cuore nobile di Palermo, lungo la prestigiosa Via Enrico Albanese, sorge Palazzo Petyx, uno degli edifici storici più affascinanti della città , autentico emblema di eleganza e raffinatezza architettonica. Questa ex residenza aristocratica, oggi di proprietà della Banca Sant'Angelo, rappresenta un raro esempio di bellezza senza tempo, perfettamente conservata e pronta a essere valorizzata. and #128368; Una Storia di Prestigio Progettato nel 1906 dall'architetto torinese Giacomo Nicolai per conto della famiglia Dagnino, il palazzo ha attraversato oltre un secolo di storia, passando successivamente alla signora Anfossi e infine, nel 1921, ai coniugi Petyx. Furono proprio loro a trasformare l'edificio in un salotto culturale della borghesia palermitana, rendendolo punto d'incontro della società elegante del tempo. and #127912; Dettagli Unici e Raffinatezze d'Epoca Il palazzo custodisce preziosi elementi decorativi che lo rendono un unicum nel panorama immobiliare cittadino: Meravigliose vetrate piombate, autentiche opere d'arte che filtrano la luce in giochi cromatici suggestivi Pavimenti in ceramica di pregio, dal disegno raffinato e dalla manifattura impeccabile Stucchi rococò finemente lavorati, testimonianza del gusto e della maestria artigianale dell'epoca Cassonati in verde e oro dalle suggestioni veneziane, che impreziosiscono gli ambienti con tocchi teatrali ed eleganti Salone di rappresentanza, autentico fiore all'occhiello del palazzo, riportato agli antichi splendori nel restauro del 2005 Prospetto in stile Liberty di rara bellezza e ampio terrazzo con vista sul tessuto storico della città and #128208; Suddivisione degli Spazi - Superficie totale: 1.624 mq Palazzo Petyx si sviluppa su cinque livelli, armoniosamente distribuiti: Piano S1 (Seminterrato): originariamente destinato a magazzini e depositi, con ambienti ampi, soffitti alti e funzionali. Piano Terra: accoglie gli ingressi principali, uffici e ambienti di rapp[…]