Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Palermo in zona Centro storico a 1.300.000 € (cod.64521640)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Palermo in zona Centro storico - 64521640.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Palermo
Per quanto riguarda più in generale la città di Palermo, sono presenti al momento ben oltre 5.000 annunci per appartamenti in vendita (quasi la metà dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro storico.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Centro storico pressi Via Maqueda) è pari a 1.810 €/m², molto vicina ai valori della zona Libertà che sono i più alti della città .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono sostanzialmente stabili (+0,45%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.300.000 €
Superficie:
450 m²
Prezzo al m²:
2888 €/m²
Piano:
n.d. (con ascensore)
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Palermo (PA)
Zona OMI:
B14 (VITTORIO EMANUELE-MAQUEDA-ROMA)
Pubblicato:
lun 20 gennaio 2025

PROPOSTO DA:

OIKOS IMMOBILIARE

DESCRIZIONE

da ristrutturare con balcone con ascensore con termocondizionamento da ristrutturare

Vendesi prestigioso appartamento di 450 mq, da ristrutturare, situato all’interno dello storico Palazzo Guggino, edificio risalente al XVI secolo. L’immobile si trova all’ultimo piano di un edificio di 4 piani, attualmente sprovvisto di ascensore. È composto da quattro unità immobiliari, impreziosite da ben 17 balconi e gode di un’esposizione quadrupla: due lati su Piazza Pretoria, mentre gli altri due su Corso Vittorio e via Maqueda. Situato nel cuore della Palermo barocca, l’appartamento gode di una posizione unica e iper esclusiva, in un quartiere ricco di storia, arte e tradizioni. L’ubicazione, in una delle aree più antiche ed esclusive della città, riflette secoli di stratificazioni culturali e architettoniche. La facciata attuale, fino al piano nobile, è opera dell’architetto Giovanni del Frago. Nella seconda metà del XIX secolo, l’edificio divenne proprietà della famiglia nobiliare Chiaramonte Bordonaro. Dal 1997 al 2008 la stessa famiglia avviò importanti lavori di restauro, curati dall’architetto Vincenzo Palazzotto, e comprendenti: il consolidamento di tutto l’edificio, comprensivo di architravi interne, rifacimento dei tetti, della pavimentazione, messa in opera dell’impianto elettrico, idraulico e di riscaldamento. L’immobile è situato in una posizione di assoluto privilegio in una delle aree più suggestive e iconiche del centro storico di Palermo, a pochi passi dalle principali attrazioni storico-culturali della città, rappresentandone di fatto parte della celebre piazza Villena cuore della meraviglia palermitana. Rappresenta la soluzione ideale per chi desidera investire nel cuore della città, con la possibilità di creare una struttura ricettiva di alto livello. Zone limitrofe: Castellammare, Loggia, Kalsa, Tribunale, Corso Vittorio Emanuele, via Roma, Porta Felice, Porta Nuova, Foro Italico

  • immobiliare.it
  • wikicasa.it