Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Cefalù a 550.000 € (cod.645596ab)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Cefalù - 645596ab.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Cefalù
Per quanto riguarda più in generale il comune di Cefalù, sono presenti al momento più di 200 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Sant'Ambrogio.

La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in forte aumento (+13,48%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
550.000 €
Superficie:
140 m²
Prezzo al m²:
3928 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Cefalù (PA)
Zona OMI:
E4 (ZONE COLLINARI DI VILLETTE SPARSE)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 6 maggio 2025

PROPOSTO DA:

logo HOUSILIA IMMOBILIARE

HOUSILIA IMMOBILIARE

Via Umberto 1° 70, Cefalù (PA)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

da ristrutturare con giardino con cantina da ristrutturare

Affascinante Casa Cantoniera Vista Mare – Cefalù, SS113 km 70+810 Una suggestiva casa cantoniera storica, da ristrutturare, situata in posizione unica fronte mare, lungo la Strada Statale 113, al km 70+810, nel comune di Cefalù (PA). L’edificio, risalente al 1894, rappresenta una testimonianza storica dell’architettura ferroviaria italiana di fine Ottocento. Le case cantoniere venivano costruite lungo le principali arterie viarie e ferroviarie per ospitare gli operai addetti alla manutenzione delle strade e delle ferrovie. Questo immobile, in particolare, conserva intatti molti elementi originari e si inserisce in un contesto paesaggistico di rara bellezza, affacciato sul mare e incorniciato dal paesaggio costiero siciliano. La proprietà si compone di due unità immobiliari distinte, articolate su due livelli fuori terra, per una superficie complessiva di circa 140 m². La distribuzione interna è così articolata: Piano Terra: ciascuna unità è composta da cucina, bagno e un vano principale (soggiorno o camera). Piano Primo: ogni unità comprende disimpegno, due vani e un ripostiglio. Esternamente, la casa è dotata di una corte esclusiva di circa 400 m², ideale per la creazione di giardini, spazi relax o servizi accessori. La posizione strategica, con accesso diretto dalla SS113, e la vicinanza al centro di Cefalù rendono questa proprietà una rara opportunità di recupero architettonico, perfetta per chi desidera un’abitazione storica con vista mare, o per un progetto di valorizzazione turistica e culturale. Importante valore aggiunto: è previsto lo spostamento dell’attuale linea ferroviaria più a monte, con conseguente dismissione dei binari adiacenti all’immobile. Al loro posto è in progetto la realizzazione di una via panoramica, che restituirà all’area una nuova dimensione paesaggistica, accrescendo notevolmente il valore ambientale e turistico della zona. Cefalù, con il suo fascino senza tempo, è una cittadina costiera situata in provincia di Palermo, famosa per le sue straordinarie attrazioni turistiche e[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net