Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Villa in vendita a Carini in zona Villagrazia di Carini a 1.350.000 € (cod.649f3b32)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa a Carini in zona Villagrazia di Carini - 649f3b32.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Carini
Per quanto riguarda più in generale la città di Carini, sono presenti al momento oltre 500 annunci per ville in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Villagrazia di Carini.
La richiesta media nella zona dove sorge la villa (Villagrazia di Carini) è pari a 1.710 €/m² che la rende la più economica della città .
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per ville in vendita sono in debole aumento (+1,88%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.350.000 €
Superficie:
1700 m²
Prezzo al m²:
794 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
3
Classe energetica:
n.d.
Città:
Carini (PA)
Zona OMI:
E3 (ZONA COSTIERA DI VILLINI SPARSI)
Pubblicato:
ven 28 febbraio 2025

PROPOSTO DA:

logo ICAM Immobiliare

ICAM Immobiliare

Via Domenico Sommariva, 6, Capaci (PA)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con giardino con cortile

Il complesso storico di Villa Tagliava rappresenta un eccezionale opportunità per acquisire una proprietà situata nel centro di Villagrazia di Carini e in un'area interessante sia dal punto di vista storico culturale che naturale. Il complesso consta di una grandissima villa storica e di una serie di strutture annesse per un totale di circa 1700 mq (Cappella e sacrestia-Frantoio con ciminiera-Corpo residenziale collegato alla villa storica e al frantoio) Gli edifici sono disposti attorno ad un cortile giardino di 1500 mq. i quali sono stati costruiti tra il XVII secolo e gli inizi del XX secolo. Fu abitato dalla famiglia Gagini, la più importante famiglia di scultori del rinascimento in Sicilia, la quale contribuì alla creazione di parte del complesso e della sua affascinante cappella in stile barocco. I merli sul tetto della villa che ricordano quella dei castelli antichi testimonia l'importanza storica della famiglia a cui apparteneva. All'interno della villa è possibile anche ammirare antichi affreschi su soffitti a volta con fiori stilizzati in stile Art Nouveau L'intero complesso si presta sicuramente ad essere convertito ad una struttura ad uso commerciale e/o residenziale

  • immobiliare.it
  • yescasa.it
  • idealista.it
  • trovacasa.net
  • vetrinaannunci.com