Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Mistretta a 175.000 € (cod.63e7110c)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Mistretta - 63e7110c.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Mistretta
Per quanto riguarda più in generale il comune di Mistretta, sono presenti al momento più di dieci annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
GRUPPO RE/MAX PLATINUM
Via Cesare Beccaria, 67, Catania (CT)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
con posto auto con giardino con cucina abitabile
Mistretta - Immobile storico - Via Conte Ruggero Nel cuore dell'antica cittadina di Mistretta, dove l'imponenza dei monti Nebrodi si fonde con la maestosità del mare delle isole Eolie, proponiamo in vendita una residenza di grande prestigio, intrisa di storia e fascino. L immobile fa parte di uno degli storici palazzi della nobile famiglia Salamone-Giaconia, come testimoniato dall'emblema araldico inciso sul portale d ingresso e su numerosi altri elementi del complesso. Il blasone rappresenta una serie di simboli evocativi: la corona, emblema di regalità, potere e protezione; la stella di Davide, che rimanda alle radici ebraiche della famiglia; il braccio teso che afferra una spada, simbolo della lotta che precede la vittoria; la mezza ala d uccello, emblema di ambizioni elevate e di traguardi lontani; e infine, i due muri sovrapposti, che rappresentano l indomito impegno nel lavoro e nella costruzione. Vincenzo Salamone (Mistretta, 1851-1925), patriarca della famiglia e figura eminente della vita politica, fu più volte sindaco del paese e senatore del regno. La sua opera, rivolta al miglioramento delle condizioni di vita dei suoi concittadini, si distinse per la sensibilità verso le problematiche sociali. La sua dedizione al benessere collettivo si concretizzò nella realizzazione dell acquedotto urbano e nella fondazione di una centrale elettrica a carbone, che per decenni fornì energia al paese. La residenza, che si estende su tre livelli per una superficie di oltre 300 mq, si caratterizza per la sua ampiezza e il suo splendore. Al piano terra, un ampio ingresso dà accesso a una prima camera, a un soggiorno/studio che si apre su un altra stanza, a un bagno di servizio e alla cucina. Da quest ultima una ripida scala conduce al piano interrato, un tempo riservato agli armenti del palazzo, oggi utilizzato come locali tecnici, dove si trovano le caldaie e i motori idrici, oltre a una piccola cantinetta. Incluso nel prezzo è presente anche un magazzino di circa 46 mq. Una sontuosa scala in marmo, adornata da[…]