Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Mistretta a 70.000 € (cod.6348fc8c)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Mistretta - 6348fc8c.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Mistretta
Per quanto riguarda più in generale il comune di Mistretta, sono presenti al momento più di dieci annunci per appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
70.000 €
Superficie:
87 m²
Prezzo al m²:
804 €/m²
Piano:
(SENZA ascensore)
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
Mistretta (ME)
Zona OMI:
B1 (CENTRO URBANO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 9 luglio 2024

PROPOSTO DA:

logo COMPRO CASA F2

COMPRO CASA F2

Via Mariano Stabile, 69, Palermo (PA)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione di recente ristrutturazione senza ascensore con cortile

Mistretta, Via Cairoli, in pieno centro, e forse inserito all'interno del contesto più importante e nobiliare di Mistretta e cioè quello di Palazzo Scaduto, immerso nella storia del paese, ideale se si vuole entrare a far parte della stessa questo è l'immobile adatto, edificato nel 1660 dal barone Pietro Scaduto in pieno stile barocco, Subito cattura l’attenzione il notevole portale principale arricchito da due maestose sculture laterali di figure antropomorfe ad altorilievo, il Telamone a destra e la Cariatide a sinistra, che sorreggono la bellissima trabeazione, e da bassorilievi e decorazioni tardo-manieristiche e barocche come anche i cantonali posti lateralmente, Il prospetto del palazzo è frutto della composizione di abilissime maestranze locali, che trovarono ispirazione nelle stampe dei trattati di architettura e, più precisamente, nelle opere di Sebastiano Serlio. All’interno del palazzo saltano all’occhio le tre scale “alla trapanese” di Sicilia: due, situate nell’ambiente dentro il bar, permettono di accedere agli appartamenti del piano ammezzato, la terza, nell’originario cortile interno, al quale si accede dalla Via Cairoli, consente di salire al piano nobile e presenta uno sviluppo in altezza tra i più rilevanti in Sicilia. Disponiamo di ampio 3 vani posto al 3° piano senza ascensore, che potrebbe essere inserito data l'ampiezza del corpo scala come citato nei cenni storici dello stabile, l'appartamento è composto internamente da: ampio ingresso su sala, 1 camera da letto, 1 cameretta, cucina e bagno, lo stesso richiede opere di ristrutturazione estetica dato che le ultime di ristrutturazione risalgono a gli anni 70' circa, ad eccezione del bagno, nonostante ciò lo stesso risulta essere fruibile e abitabile, gode di una suggestiva e unica vista sui tetti del paese e sul campanile della chiesa di San Sebastiano, l'immobile si presta sia per uso abitativo personale che come investimento ricettivo data la storicità dello stabile e la bellezza del paese e delle zone circostanti visitabili in poc[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net