Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Lipari a 520.000 € (cod.64ae1470)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Lipari - 64ae1470.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Lipari
Per quanto riguarda più in generale il comune di Lipari, sono presenti al momento oltre 500 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) .

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono sostanzialmente stabili (-0,67%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
520.000 €
Superficie:
132 m²
Prezzo al m²:
3939 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Lipari (ME)
Pubblicato:
lun 21 luglio 2025

PROPOSTO DA:

Piùpiani srl

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con terrazza con giardino per vacanza di recente ristrutturazione con cucina abitabile

L’isola di Stromboli non ha bisogno di presentazioni , basti dire che l’accompagna una storia che affonda le sue radici nel mito. La narrazione classica racconta che nelle viscere del vulcano c’è la fucina di Efesto, figlio di Zeus ed Hera, allontanato dall’Olimpo. Nel corso dei secoli ha rappresentato un luogo di fascinazione per poeti, artisti, filosofi e scrittori da Omero che ci racconta di Eolo che la scelse come luogo dove rimanere a guardia dei venti passando per Dumas, Jules Verne, Nietzsche fino a registi del calibro di Rossellini. A me piace pensare a Stromboli come un’enorme creatura pulsante di vita che, con il suo respiro, ci fa sentire la grandezza della natura. E’ difficile parlare di quest’isola separandone gli aspetti più suggestivi che hanno ispirato i suoi abitanti sin dai greci, romani fino ai giorni nostri. Si tratta di una terra dove si congiungono diverse culture che prendono origine dalla storia stessa dell’isola, ciò ne fa un'area ricca di bellezze naturali, sapori e arte. I fianchi del vulcano, illuminati dal sole, sono stati ridisegnati, in parte, dalla mano dell’uomo che, nel corso dei secoli, ha coltivato vigneti, la famosa Malvasia, uliveti e gli alberi di fichi il cui odore ci fa subito immergere nell’atmosfera della vacanza. Lo sguardo può godere di un paesaggio inatteso che si estende dal blu del mare, presente in ogni angolo dell’isola anche attraverso il suo forte odore che gli isolani chiamano “ciavuru” alla maestosità della montagna. In questo paradiso si trova la proprietà di cui vi voglio parlare. Casa dei limoni, il nome deriva dal grande albero di limoni, per l'appunto, che campeggia in una parte del giardino. La casa si trova a dieci minuti a piedi dal centro storico del paese, immersa nel verde della collina. Un grande giardino con palme, limoni, boungaville, oleandri e agavi precede la casa. Si tratta di un antico palmento trasformato in abitazione con una zona giorno a doppia altezza, un grande soppalco che, di fatto, costituisce una camera da letto, una cucina[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net