Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Graniti (cod.64dc15cb)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Graniti - 64dc15cb.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Graniti
Per quanto riguarda più in generale il comune di Graniti, sono presenti al momento più di trenta annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono sostanzialmente stabili (-0,42%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
nd
Superficie:
771 m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
Graniti (ME)
Zona OMI:
R1 (FEJO - FINAIATA - MUSCIANO` - POSTOLEONE - VALLE DEL TORRENTE PETROLO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 17 settembre 2025

PROPOSTO DA:

MIRKO PONTICELLO

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con terrazza con balcone di recente ristrutturazione

C'è un luogo in Sicilia, dove il paesaggio conserva un'aura primordiale, le acque scorrono limpide tra gole di basalto e i vigneti e gli agrumeti diffondono nell'aria il loro inebriante profumo, mentre il vulcano si erge all'orizzonte come un antico guardiano: la straordinaria Valle dell'Alcantara, dall'arabo “al-Quantarah”, il ponte. In questo scenario di impareggiabile bellezza, Christie's International Real Estate - Rome Exclusive torna protagonista con la proposta di una nuova prestigiosa dimora storica. La Valle dell'Alcantara non è soltanto un paesaggio di straordinaria bellezza naturale: nei mesi estivi le sue celebri gole si trasformano in un palcoscenico unico di straordinaria suggestione, dove prende vita l'”Odissea” di Omero, messa in scena dal regista Giovanni Anfuso. Un evento che unisce mito, arte e natura, capace di incantare ed emozionare visitatori da tutto il mondo. Risalente alla seconda metà dell'Ottocento, questa dimora storica, fu in origine residenza estiva di un ordine monastico femminile. Oggi, dopo un accurato restauro, accoglie gli ospiti come struttura ricettiva, custodendo con eleganza la memoria del tempo attraverso preziosi elementi architettonici. La proprietà si estende su una superficie, comprensiva di pertinenze, di circa 3.500 mq e comprende due corpi di fabbrica adiacenti: il primo, di antica costruzione e sapientemente ristrutturato, e il secondo, ricostruito su un preesistente volume edilizio demolito. I cancelli si aprono su un lungo viale d'ingresso fiancheggiato da rigoglioso verde, che conduce ad un'ampia area pavimentata destinata al parcheggio e all'accesso principale della residenza. Le facciate, ravvivate da delicate tonalità rosate, conferiscono all'edificio un fascino sobrio ed elegante, senza tempo. Nella parte antica, una scenografica scalinata esterna, bordata da fiori variopinti, conduce al piano superiore, dove sono alloggiate cinque ampie camere con romantici letti a baldacchino, impreziosite da affascinanti soffitti con le volte a botte e da raffinat[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net