Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita ad Acquedolci a 499.000 € (cod.635412d5)
Secondo Caasa, per la casa indipendente in vendita ad Acquedolci, la richiesta di 499.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI B1, è proposta in vendita a
499.000 € per una
superficie commerciale di
400 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1247 €/m²
.
Tale prezzo
è meno conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e zona, che è compreso tra
875 €/m² e
1.022 €/m².
Presa in considerazione la posizione della casa indipendente si sono utilizzati in raffronto i valori medi nelle zone limitrofe . Ad affinare la stima ha contribuito anche la classe energetica (G) oltre alla conoscenza di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. Per queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.
Mercato immobiliare ad Acquedolci
Per quanto riguarda più in generale il comune di Acquedolci, sono presenti al momento più di trenta annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Pluto Immobiliare
DESCRIZIONE
con terrazza con cantina con giardino con cucina abitabile con caminetto
CODICE IMMOBILE AVA 228 - Acquedolci (Messina) - Situata tra Capo D'Orlando e Cefalù e a pochi minuti dallo svincolo autostradale A/20 di Sant'Agata di Militello, proponiamo in vendita una incantevole e suggestiva villa d’epoca immersa nella natura e risalente ai primi del ‘900. Realizzata con il Tufo di Bagheria, noto come “Pietra D’aspra, è caratterizzata dai tipici elementi del periodo come la pianta quadrata, gli ampi ambienti comunicanti, i tetti alti, le grandi porte in legno; arricchita da una corte e da un panoramico terrazzo da cui si gode una bellissima vista mare, ed in ultimo, una grande area dedicata a parcheggio. Nel terreno circostante, di circa 20.000 metri quadrati, abbiamo la tipica vegetazione mediterranea costituita in particolare da numerosi ulivi, piante ornamentali, alberi da frutto e ad alto fusto. Internamente è costituita da nove vani, quattro bagni, alcuni dei quali padronali, dalla cucina abitabile in cui abbiamo il forno a legna, da ripostiglio e dispensa, da un vano tecnico. L’affascinante atmosfera della residenza è arricchita dal camino della zona giorno e dalla stufa che orna il grande ingresso. Le caratteristiche esposte rendono la proprietà unica ma allo stesso tempo duttile. Può rappresentare una signorile residenza così come può essere adibita ad elegante struttura turistico/ricettiva, con la possibilità, in quest’ultimo caso, di aumentarne le superfici grazie all'edificabilità di una porzione del terreno. Classe Energetica G