Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Randazzo a 58.000 € (cod.649f2277)

Secondo Caasa, per la casa indipendente in vendita a Randazzo, la richiesta di 58.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI B1, è proposta in vendita (da GRUPPO RE/MAX PLATINUM) a 58.000 € per una superficie commerciale di 118 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 491 €/m² .
Tale valore è leggeremente più conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 565 €/m² e 636 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (NUCLEO STORICO - VIE : UMBERTO I - GARIBALDI - SANTA MARGHERITA - CAPPUCCINI ...). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (E) oltre che dello stato dell'immobile (di recente costruzione) e di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. Per queste ragioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Randazzo
Per quanto riguarda più in generale il comune di Randazzo, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in forte aumento (+14,94%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
58.000 €
Superficie:
118 m²
Prezzo al m²:
491 €/m²
Piano:
terra
Bagni:
1
Classe energetica:
E
Città:
Randazzo (CT)
Zona OMI:
B1 (NUCLEO STORICO- VIE : UMBERTO I - GARIBALDI-SANTA MARGHERITA- CAPPUCCINI - E.MAROTTA - SANTA CATERINELLA - S.VINCENZO - DUCA DEGLI)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 3 luglio 2024

PROPOSTO DA:

logo GRUPPO RE/MAX PLATINUM

GRUPPO RE/MAX PLATINUM

Via Cesare Beccaria, 67, Catania (CT)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di recente costruzione di recente costruzione con terrazza con balcone con cantina per vacanza con angolo cottura

CASA INDIPENDENTE SU TRE LIVELLI A Randazzo, in Via Marotta n. 134, presentiamo in vendita una graziosa casa indipendente su tre livelli di circa 120 mq, 5 vani catastali, circondata dal verde e così composta: PIANO TERRA ingresso su disimpegno, ripostiglio, cucinotto, soggiorno, bagno finestrato con doccia; PRIMO PIANO disimpegno con finestra e armadio a muro, ampia camera con affaccio su balcone; SECONDO PIANO ulteriore disimpegno con finestra e armadio e seconda camera con balcone e finestra. Ideale anche come casa-vacanze, l immobile è in buono stato conservativo, pronto per essere abitato da subito e si presenta luminoso e arieggiato grazie alla doppia esposizione e alle aperture con vista panoramica di cui godono tutti gli ambienti. Servito da gas metano, dispone di caldaia, caloriferi, infissi in alluminio e vetrocamera, vasca per la riserva d acqua e può essere ceduto col mobilio presente. ACCENNI GEOGRAFICI Il borgo medievale di Randazzo è situato alle pendici dell Etna, sul versante Nord, a 765 m sul livello del mare e gode di un clima di mezza montagna che è asciutto d inverno e fresco d estate. Nodo strategico, grazie alla sua posizione privilegiata, da cui sono facilmente raggiungibili i centri di Catania (65 km), Messina (73 km) e Enna (105 km), Randazzo è soprattutto un oasi di natura incontaminata, circondata da tre splendide aree protette: il Parco dell Etna (dichiarato patrimonio dell umanità dall UNESCO), il Parco dei Nebrodi e il Parco Fluviale dell Alcantara. La città è anche conosciuta per la sua produzione di vini, in particolare il vino rosso "Nerello Mascalese" che viene prodotto localmente dalle viti che crescono sulle pendici del vulcano

  • immobiliare.it
  • yescasa.it
  • bakeca.it
  • annuncio-casa.it
  • idealista.it
  • trovacasa.net
  • wikicasa.it