Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casale in vendita a Giarre in zona San Leonardello a 750.000 € (cod.64b1a778)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il casale in vendita a Giarre in zona San Leonardello - 64b1a778.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Giarre
Per quanto riguarda più in generale la città di Giarre, sono presenti al momento più di trenta annunci per casali in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Macchia, mentre nella zona di San Leonardello è presente un numero significativamente inferiore di annunci.

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per casali in vendita sono in sostanziale aumento (+6,04%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
750.000 €
Superficie:
301 m²
Prezzo al m²:
2491 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
3
Classe energetica:
G
Città:
Giarre (CT)
Zona OMI:
E3 (FRAZIONI DI SAN LEONARDELLO E CARRUBA)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 19 dicembre 2024

PROPOSTO DA:

Az immobiliare Catania - Ventimiglia

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con terrazza di recente ristrutturazione

Splendido antico Palmento nella zona di Giarre proposto da Remax : "L' approdo degli Argonauti". L' immobile è ubicato nella frazione di Giarre di San Leonardello a mezz' ora dalla bellissima Taormina e al contempo a mezz' ora dal centro cittadino Catanese, collocandosi in una posizione intermedia ottimale per un cercatore che voglia esplorare, durante il tempo della permanenza nell' isola, la magia dei suggestivi luoghi della Sicilia orientale. Il Casale antico è stato totalmente ristrutturato mantenendo il filo conduttore della sua dimensione originaria e conservando con delicatezza l' abbraccio dell' arcaica atmosfera di un luogo preposto alla coltivazione e lavorazione dei pregiati prodotti della terra. Varcando il cancello d' ingresso la piccola strada in salita si apre su uno scorcio dell' ampio terreno di circa 15.000 mq che accoglie coltivazioni di viti, agrumi e ulivi e che cinge l' immobile dai confini neutri e lo incornicia in un esplosione di colori . Fuori i Chioschi caratterizzati da muri e colonne bianche che creano un bel contrasto con le maioliche allegre e colorate delle sedute interne, evocano sensazioni "eoliane" e invitano chi è di passaggio a fermarsi, godersi il vento e la penombra, che sembrano perfettamente sincronizzate a servire l' attesa l' ozio e il ristoro mentre in funzione della posizione del sole i suoi raggi filtrano dai tetti di legno e cannicci e proiettano strie di luce sui pavimenti. L' immobile all' ingresso presenta una cucina e un salone caratterizzate dai colori pastello degli elementi di arredo in stile siciliano che ben si armonizzano con le cementine antiche che formano un tappeto a scacchi rosso-granata e crema che accoglie e accompagna il passo. Attraverso un arco si accede alla sala che ospita il grande torchio utilizzato per la spremitura delle olive, le pareti in pietra e i tetti alti conferiscono allo spettatore tutta la suggestione di questi luoghi che sembrano evocare fotogrammi di un passato fascinoso ed elegiaco. In questo grande spazio aperto la gran[…]

  • immobiliare.it
  • yescasa.it