Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Catania in zona Canalicchio a 1.050.000 € (cod.64907e07)

Secondo Caasa, per la casa indipendente a Catania in zona Canalicchio, la richiesta di 1.050.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI D2, è proposta in vendita a 1.050.000 € per una superficie commerciale di 487 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 2156 €/m² .
Tale valore è decisamente superiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 1.625 €/m² e 1.815 €/m². Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (Via Galermo/P, S.Sofia/P, Nuovalucello, A.Doria, Fleming/P, Dell Ova/P) per case indipendenti (da 865 €/m² a 1.720 €/m²) e per ville (da 980 €/m² a 2.395 €/m²). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima ha contribuito anche lo stato dell'immobile (di recente ristrutturazione). Per queste ragioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Catania
Per quanto riguarda più in generale la città di Catania, sono presenti al momento ben oltre 2.000 annunci per case indipendenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Storico, mentre la zona di Canalicchio risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Canalicchio) è pari a 1.385 €/m², molto vicina ai valori della zona San Nullo che sono i più alti della città .
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in debole aumento (+1,67%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.050.000 €
Superficie:
487 m²
Prezzo al m²:
2156 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
3
Classe energetica:
n.d.
Città:
Catania (CT)
Zona OMI:
D2 (Via Galermo/P, S.Sofia/P, Nuovalucello, A.Doria, Fleming/P, Dell Ova/P)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 14 giugno 2024

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con terrazza di recente ristrutturazione

La villa, edificata all’interno della zona chiamata Barriera del Bosco, si struttura secondo i tipici elementi architettonici ottocenteschi in uso nelle dimore di villeggiatura; ne sono testimonianza diversi elementi, fra cui gli archi a botte che incorniciano le aperture del primo ordine di alzato. Al secondo piano, la terrazza segue tutto il perimetro della villa affacciandosi sul parco, in parte piantumato ad agrumeto. Al suo interno, alla sinistra dell’atrio un corridoio disimpegna i vani che si ripetono specularmente al piano superiore. Dal secondo piano si accede ad una torretta che mantiene l’antico fascino dei pavimenti originali e dalla quale, sia dagli affacci che dalla terrazza di pertinenza, si gode di un’ampia vista del mare e dell’Etna. L’immobile, attualmente adibito ad ufficio professionale, necessita di una ristrutturazione funzionale alle nuove esigenze abitative. La villa è situata in una posizione strategica, all'interno di un contesto signorile e residenziale, non distante dal centro città. Ci troviamo nel quartiere “Barriera del Bosco” che confina a ovest con il quartiere Santa Sofia, a nord-ovest con la zona Fasano, a nord con la zona San Paolo, a nord-est con la Timpa della Leucatia e Sant’Agata li Battiati, a est con il quartiere Canalicchio, a sud-est con il Parco Gioeni, a sud con il quartiere Borgo. ll nome del quartiere deriva da un’antica zona boschiva che insisteva nel territorio e che si estendeva sino a San Giovanni la Punta e Viagrande. La sua privilegiata posizione permette a chi vi risiede di condurre una vita salubre, lontana dai rumori e dall’inquinamento del traffico, pur rimanendo vicini alla città. Nei suoi pressi si trovano ristoranti, supermercati, farmacie, lavanderie, panifici, gastronomie, scuole e palestre

  • wikicasa.it
  • idealista.it