Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente a Castiglione di Sicilia in zona Passopisciaro a 210.000 € (cod.6456d3e8)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita in zona Passopisciaro - 6456d3e8.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Castiglione di Sicilia
Per quanto riguarda più in generale il comune di Castiglione di Sicilia, sono presenti al momento circa cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Solicchiata, mentre nella zona di Passopisciaro è presente un numero significativamente inferiore di annunci.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in deciso calo (-7,72%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con giardino con terrazza
Circondata da vigneti e boschi secolari, in una delle Contrade più panoramiche del Comune di Castiglione di Sicilia, caratteristica tenuta con casa rurale e terrazza con vista panoramica sulla valle. La proprietà si pregia di una posizione unica, facilmente accessibile dalla Strada Quota Mille e non molto distante dalle frazioni di Passopisciaro e Solicchiata, molto note per le numerose aziende vinicole che costellano il territorio. La casa rurale in pietra lavica è la tipica dimora dell’architettura etnea di fine Ottocento. Questa gode di ampi spazi interni distribuiti su un unico livello e di una terrazza, con cisterna centrale e vista panoramica sulla vallata. Al di sotto della terrazza, è possibile ricavare una struttura ipogea. Il terreno circostante si sviluppa su una superficie di circa due ettari. Gli antichi terrazzamenti in pietra lavica testimoniano un passato legato alla coltivazione del vigneto, perlopiù ad alberello come vuole la tradizione etnea. La proprietà si trova all’interno della zona D del Parco dell’Etna