Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Locale commerciale in vendita a Caltagirone in zona Santo Pietro a 35.000 € (cod.63b02b53)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il locale commerciale a Caltagirone Santo Pietro - 63b02b53.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Caltagirone
Per quanto riguarda più in generale la città di Caltagirone, sono presenti al momento più di cento annunci per locali commerciali in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Santo Pietro.

La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per locali commerciali in vendita sono in forte aumento (+13,63%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
35.000 €
Superficie:
40 m²
Prezzo al m²:
875 €/m²
Piano:
terra (con ascensore)
Bagni:
1
Classe energetica:
G
IPE:
329.4 kwh/m²
Città:
Caltagirone (CT)
Zona OMI:
B1 (NUCLEO STORICO: ABRUZZI - REGINA ELENA - ROMA - STURZO - VITT. EMANUELE - PRINCIPE AMEDEO - MUNICIPIO- UMBERTO)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 9 novembre 2024

PROPOSTO DA:

mondocasa servizi immobiliari

DESCRIZIONE

con giardino con termocondizionamento con balcone con ascensore con cortile

All'interno delle mura storiche del Ponte di San Francesco che unisce due delle tre colline che formano il centro storico di Caltagirone, costruito per agevolare chi saliva dalla parte bassa della Città fino alla Chiesa dell'Immacolata, realizzato nel 1627, prolungato nel 1766. Nel progetto gli archi dovevano essere utilizzati sia a scopo commerciale che abitativo che consentiva, con i canoni d'affitto , di recuperare una parte delle ingenti somme necessarie alla costruzione. Nelle immediate vicinanze della bellissima Chiesa di San Pietro (stile gotico, rivestito in maiolica policroma, realizzato nella seconda metà dell'Ottocento), della Via Roma (via principale del centro storico), del Giardino Pubblico Vittorio Emanuele con annesso Museo della ceramica, della Chiesa di San Francesco di Paola, della Piazza Municipio e della Scala Santa Maria del Monte (costruita nel 1844 per unire la parte bassa a quella alta della città 142 gradini, nel 1954 decorata con maioliche); area servita da bus di linea urbana, negozi, attività artigianali, bar, tabacchi ed uffici di vario genere. Locale artigianale di mq 40 calpestabili, piano terra, ingresso/vetrina, secondo ingresso da cortile comune, altezza soffitti probabilmente 9 mt (colmo dell'arco del ponte). Buone condizioni generali, impianto elettrico trifase, parcheggi nella stessa via, , EPgl 144,46 Kwh/mq annui, migliorabile apportando alcune migliorie e un buon sistema di riscaldamento a risparmio energetico

  • immobiliare.it
  • bachecacase.com
  • easyavvisi.it
  • bilocale.it
  • trovacasa.net