Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita ad Acireale in zona Centro Storico a 590.000 € (cod.65092977)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente ad Acireale Centro Storico - 65092977.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Acireale
Per quanto riguarda più in generale la città di Acireale, sono presenti al momento oltre 500 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Storico.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Centro Storico pressi Via Pennisi) è pari a 1.105 €/m², di poco superiore al valore della zona Guardia che è la più economica della città .
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in debole aumento (+1,49%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
590.000 €
Superficie:
495 m²
Prezzo al m²:
1191 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
Acireale (CT)
Zona OMI:
B1 (P.ZZA DUOMO, VIA VIGO, VIA ROMEO, C.SO UMBERTO/P., MADDEM, DEL POPOLO, P.ZZA S.BIAGIO, ROMA)
Pubblicato:
lun 10 novembre 2025

PROPOSTO DA:

Diamante Casa

DESCRIZIONE

con terrazza con balcone

Nel cuore di Acireale, a pochi passi dalla Basilica di San Sebastiano e con vista spettacolare sull’Etna e sul mare, sorge questo magnifico palazzo nobiliare dell’Ottocento, costruito intorno al 1875 in stile Napoleone III. La facciata in pietra bianca scolpita incanta per la raffinatezza dei dettagli: decorazioni floreali, motivi geometrici e lo stemma nobiliare della famiglia Pennisi di Floristella, antichi proprietari e committenti dell’edificio. Un imponente portone originale in legno massello, sormontato da una cimasa in ferro battuto, apre l’ingresso a interni di grande charme, dominati da una maestosa scala in marmi pregiati e stucchi d’autore. Distribuito su due ampi livelli, il palazzo offre spazi versatili e facilmente personalizzabili, perfetti sia per uso residenziale di prestigio sia per strutture ricettive di lusso, come boutique hotel, dimora storica o sede di rappresentanza. Dalle ampie terrazze panoramiche e dalla zona attico si gode una vista impareggiabile sul mare, sull’Etna e sulla cupola barocca della Basilica di San Sebastiano, creando un’atmosfera unica e suggestiva. Esempio raro di architettura “Secondo Impero” in Sicilia, questa residenza storica rappresenta un autentico capolavoro dell’eclettismo ottocentesco, dove eleganza, storia e fascino si fondono in perfetta armonia. Tre rampe e tre pianerottoli: basso, intermedio e terminale. Ambiente luminoso grazie alle finestre centrali poste in alto e al balcone (con ringhiera ed infissi antichi) che si affaccia sulla chiostrina interna. Entrando, sulla destra, troviamo un immenso salone di rappresentanza di circa dieci metri per dieci riccamente decorato. Stupendo pavimento in maiolica a rilievo di Capodimonte realizzato appositamente per il palazzo ed i suoi committenti. Opera unica, a tema faunistico, geometrico e floreale. Rosone centrale raffigurante il Dio greco Pan e le Menadi (corteo del dio Dioniso) simbolo di fecondità, armonia con la natura e rigenerazione. Colossale volta decorata ad inganno d'occhio simulante uno spazio a[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • idealista.it