Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita ad Acireale in zona Centro Storico (cod.64f396ff)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente ad Acireale Centro Storico - 64f396ff.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Acireale
Per quanto riguarda più in generale la città di Acireale, sono presenti al momento oltre 500 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Storico.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Centro Storico pressi Corso Savoia) è pari a 1.060 €/m², di poco superiore al valore della zona Guardia che è la più economica della città .
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in debole aumento (+1,49%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
nd
Superficie:
600 m²
Piano:
terra
Bagni:
2
Classe energetica:
G
Città:
Acireale (CT)
Zona OMI:
C1 (P.ZZA EUROPA, P.ZZA INDIRIZZO, C.SO UMBERTO/P., P.ZZA GARIBALDI, SAVOIA, C.SO ITALIA)
Pubblicato:
mer 15 ottobre 2025

PROPOSTO DA:

logo REMAX Arteka

REMAX Arteka

Via acqua bongiardo, 79, Santa Venerina (CT)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con terrazza con balcone con giardino con termocondizionamento con angolo cottura edificio storico

Palazzo Grassi Voces - La Bellezza e la Storia nel cuore di AcirealeNel centro storico di Acireale, tra vicoli barocchi e scorci che raccontano secoli di arte e cultura, sorge Palazzo Grassi Voces, una delle dimore più preziose e affascinanti della città. Questo palazzo neoclassico di fine Ottocento, con la Sua imponente facciata e la vista privilegiata sul Duomo, rappresenta un raro esempio di eleganza architettonica e raffinatezza storica. L accesso al piano nobile avviene attraverso una maestosa scala di esclusiva pertinenza, che introduce a una successione di salotti e sale di ricevimento culminanti nel salone principale: un ambiente sontuoso, incorniciato da stucchi, drappeggi, specchi e cornici originali d epoca. Balconi e terrazzo a livello completano la residenza, regalando prospettive luminose e scorci di rara bellezza. L architettura e l ingresso del piano di rappresentanza riflettono la filosofia liberale del periodo, reinterpretata con ispirazione rinascimentale: un equilibrio perfetto tra storia, arte e ideali, gli ambienti interni, impreziositi da decorazioni d epoca, affreschi originali restaurati dalle Belle Arti, pavimenti originali e arredi di pregio, raccontano il gusto e il prestigio di un epoca che ha segnato profondamente la storia culturale di Acireale. Grazie alla sua struttura armoniosa e versatile, il palazzo si presta perfettamente sia come residenza di rappresentanza, sia come sede istituzionale o spazio ricettivo di charme. Trattasi di un immobile per veri intenditori, amanti del bello e custodi di un pezzo autentico di storia siciliana. Acireale, celebre per il suo barocco e le nobili architetture, sorge su un altopiano vulcanico la suggestiva Timpa, a picco sul mare Ionio ed è dominata dal maestoso Etna, simbolo di forza e bellezza naturale. La città gode di una posizione strategica, ben collegata con Catania, Taormina e le principali mete culturali e turistiche della Sicilia. Le origini e la storia del Palazzo Grassi Voces sono documentate presso la Biblioteca e Accademia Z[…]

  • annuncio-casa.it
  • ioaffitto.it