Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Viddalba a 1.300.000 € (cod.64534730)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Viddalba - 64534730.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Viddalba
Per quanto riguarda più in generale il comune di Viddalba, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono sostanzialmente stabili (-1,01%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.300.000 €
Superficie:
n.d. m²
Piano:
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Viddalba (SS)
Zona OMI:
R1 (RURALE)
Indirizzo:
Aggiornato:
ven 8 novembre 2024

PROPOSTO DA:

RE/MAX MC Immobiliare

DESCRIZIONE

AGGIUS (SS) (Codice AGS-STAZZO-TIR) Proponiamo in vendita stazzo con terreno. DIMENSIONI DEGLI IMMOBILI Terreni di bosco misto circa 110 ettari (1.097.082 mq) Fabbricato residenziale circa 350 mq su due piani, Scuderia circa 110 mq su due piani Terreni: L'altezza media sul livello del mare della proprietà e di circa 300 m. I terreni in oggetto sono contigui tra loro costituendo un solo unico terreno 110 ettari. La proprietà ha accesso diretto dalla strada provinciale SP58 (Aggius - Viddalba) attraverso un cancello posto al km 3 circa dal bivio Aggius-Trinità, la stessa all'interno e dotata di stradelli sterrati percorribili in automobile. Dall'ingresso appunto si può facilmente raggiungere la parte alta del terreno dove svettano i fabbricati, posti a dominio dell'intero terreno. L'orografia del terreno è per lo più collinare con medie pendenze ed è attraversato da un ruscello in forza per circa 9 mesi l'anno denominato "Rio Tirriaga", nome quest'ultimo di tutta la zona, appunto Stazzo Tirriaga. La zona è ricca di acqua sorgiva, a monte dei fabbricati è presente un pozzo superficiale attivo tutto l'anno e una sorgente a cielo aperto con raccolta naturale in stretta prossimità. L'intera proprietà è costituita prevalentemente da bosco misto, con alternarsi di querce da sughero, lecci, corbezzolo, mirto oltre ad una ricca e diffusa macchia mediterranea medio bassa. I Fabbricati: Come descritto in precedenza, la proprietà è dotata di due fabbricati distinti. Il fabbricato maggiore - Lo Stazzo - con funzione residenziale, e il fabbricato poco distante dallo stazzo con funzione di scuderia-stalla. Lo stazzo Il fabbricato principale raggruppa pressoché tutte le caratteristiche censite dagli esperti che tanto hanno scritto su questi antichi insediamenti abitativi galluresi. Con tipica pianta rettangolare allungata lo "Stazzo Tirriaga" nasce come abitazione di due famiglie di stretto legame. Dal prospetto frontale, essenzialmente simmetrico, si evince la vecchia divisione centrale tra parte destra e sinistra, quest[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • bancadellecase.it
  • immobiliovunque.it
  • ioaffitto.it