Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casale in vendita a Trinità d'Agultu e Vignola in zona Lu Colbu a 370.000 € (cod.64f4573c)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il casale a Trinità d'Agultu e Vignola Lu Colbu - 64f4573c.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Trinità d'Agultu e Vignola
Per quanto riguarda più in generale il comune di Trinità d'Agultu e Vignola, sono presenti al momento meno di dieci annunci per casali in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Costa Paradiso, mentre la zona di Lu Colbu risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
370.000 €
Superficie:
65 m²
Prezzo al m²:
5692 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
Trinità d'Agultu e Vignola (SS)
Zona OMI:
R1 (RURALE)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 12 settembre 2025

PROPOSTO DA:

logo Dimore di Sardegna

Dimore di Sardegna

Vittorio Angius snc, Arzachena (SS)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

da ristrutturare di recente costruzione di recente ristrutturazione da ristrutturare

Rif.Ag. TVA-S65-T85-CV - STAZZO GALLURESE di circa 70 mq di superficie coperta CON TERRENO AGRICOLO DI CIRCA 86 HA in Comune di Aggius, dotato di ampia vista mare e panoramica su tutto il territorio circostante. Stazzo di circa 86 ha sviluppato nel Comune di Aggius (Àggju in gallurese zos in sardo) circa 1427 abitanti è nota per la conservazione del borgo medievale, centro storico per il quale è stata riconosciuta tra i Borghi Autentici d'Italia. Il fabbricato avente le caratteristiche dello stazzo tipico Gallurese, si presenta in stato di abbandono da diverso tempo, seppure con il tetto crollato ha mantenuto la struttura portante in ottimo stato, consentendo una ristrutturazione che preservi le sue caratteristiche originali. Lo stesso, completamente isolato, sovrasta il territorio, seppure non gode direttamente della vista mare risulta rigorosamente riparato dal maestrale, è perfettamente esposto a Sud. Circondato da creste granitiche e fitta vegetazione, edificato a circa 450 metri sul livello del mare, gode di una splendida vista mare ed un panorama a 360 gradi su tutto il territorio circostante. offre alla vista un panorama suggestivo che spazia ampio nel mare fino alla Corsica e le Bocche di Bonifacio. La vegetazione dominante è quella tipica mediterranea, con un misto di conifere e latifoglie: consociazioni a pino laricio e sughera e pino laricio e leccio. Tali formazioni occupano i due terzi circa della superficie complessiva del perimetro e, frammisti ad esse, talora a gruppi, si trovano esemplari più sviluppati di differenti specie arboree, Pini, cedri, sughere, frassini. Macchia secondaria in evoluzione rappresentata dalle specie tipiche dei suoli di derivazione granitica: corbezzolo, erica, fillirea, cisto nelle aree più elevate e degradate del perimetro. Tale formazione si riscontra come elemento fisionomico caratterizzante su circa un terzo del territorio, Il terreno recintato con il tipico muro a secco caratteristico del territorio, ha una pendenza tra il 15 ed il 35 % ed è attraversato da u[…]

  • pcase.it
  • bilocale.it
  • idealista.it
  • ioaffitto.it
  • trovacasa.net
  • yescasa.it