Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Santa Teresa Gallura a 1.100.000 € (cod.64871251)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Santa Teresa Gallura - 64871251.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Santa Teresa Gallura
Per quanto riguarda più in generale il comune di Santa Teresa Gallura, sono presenti al momento quasi 500 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in deciso aumento (+9,55%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.100.000 €
Superficie:
142 m²
Prezzo al m²:
7746 €/m²
Piano:
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
Santa Teresa Gallura (SS)
Zona OMI:
E2 (MARCHESANA-CAPIZZA DI VACCA-RUONI-MARAZZINO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 7 maggio 2024

PROPOSTO DA:

ImmobilSarda

DESCRIZIONE

di nuova costruzione con terrazza con giardino con posto auto per vacanza con garage di nuova costruzione

La villa si inserisce in un piano di lottizzazione che si sviluppa su una collina panoramica in Gallura, con affaccio sull'arcipelago de La Maddalena. Il lotto vanta una superficie di 1.500 mq in posizione centrale e per questo gode di una vista a 180° sia sulle isole dell'arcipelago che su Bonifacio e le isole corse. L'ambiente circostante è caratterizzato dalla tipica vegetazione mediterranea gallurese che si estende a perdita d'occhio fino al mare, conferendo alla villa un forte senso di appartenenza alla natura. Come la scultura di un artista, a guidare la composizione e la modellazione degli elementi saranno le mani di architetti locali, esperti del territorio e conoscitori di tutte le sue sfumature, in grado di rendere il vostro nuovo immobile non solo una casa, ma un luogo dove VIVERE intensamente ogni momento: un'occasione unica per veder nascere la propria casa dei sogni in Sardegna. Il gioco di compenetrazione di volumi dalle forme morbide, intervallati da porzioni rivestite in pietra naturale, caratterizzano l'architettura della villa che si integra armoniosamente nel paesaggio circostante, anche grazie alla disposizione planimetrica, che permette la massima valorizzazione della luce naturale, e all'utilizzo di materie prime tipiche del luogo, quali la pietra granitica e il legno, lavorati dagli artigiani locali, capaci come nessun altro di trasmettere sensazioni uniche attraverso le loro creazioni. L'architettura, messa in risalto da una vegetazione bassa e variegata, accoglie il visitatore che, oltrepassando la soglia del soggiorno, si trova di fronte a una grande parete vetrata che libera lo sguardo invitandolo a librarsi su un panorama eccezionale che regala un contatto diretto con la natura. L'impianto distributivo della villa, pensata per essere una casa vacanze, è caratterizzato dalla separazione dei locali in tre blocchi distinti, collegati da tettoie e aree coperte che permettono di implementare le zone vivibili. Attraverso l'eliminazione degli spazi di distribuzione chiusi, come corri[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net