Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita ad Aglientu a 720.000 € (cod.64f4173e)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita ad Aglientu - 64f4173e.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Aglientu
Per quanto riguarda più in generale il comune di Aglientu, sono presenti al momento più di 150 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in sostanziale aumento (+5,91%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente costruzione di recente ristrutturazione di recente costruzione
STAZZO GALLURESE di circa 70 mq di superficie coperta CON TERRENO AGRICOLO DI CIRCA 170 HA dotato di ampia vista mare e panoramica su tutto il territorio circostante, sviluppato tra i Comuni di Aggius e Trinità d' Agultu e Vignola. Con possibilità di sviluppo turistico di zona F . Stazzo di circa 170 ha sviluppato tra il territorio di due comuni entrambi ricadenti della provincia di Sassari, nella subregione storica della Gallura Nord-Est, Nello specifico parte nel Comune di Aggius (Àggju in gallurese Ázos in sardo) circa 1427 abitanti è nota per la conservazione del borgo medievale, centro storico per il quale è stata riconosciuta tra i Borghi Autentici d'Italia. Ed in parte nel Comune di Trinità d'Agultu e Vignola (La Trinitai e Vignóla in gallurese, Trinidade e Bignolas in sardo logudorese) con circa di 2507 abitanti, I vigneti attorno producono un ottimo vermentino, ideale per accompagnare ricette di pesce: zimino (zuppa di pesce), linguine ai ricci, pesce in griglia. Dalla terra una pietanza speciale: la zuppa gallurese, piatto con pane, pecorino e brodo di pecora. Vignola comprende la frazione di Lu Colbu e il borgo marino di Costa Paradiso, un paesaggio granitico coperto da macchia mediterranea e intervallato da calette. Il fabbricato avente le caratteristiche dello stazzo tipico Gallurese, si presenta in stato di abbandono da diverso tempo, seppure con il tetto crollato ha mantenuto la struttura portante in ottimo stato, consentendo una ristrutturazione che preservi le sue caratteristiche originali. Lo stesso, completamente isolato, sovrasta il territorio, seppure non gode direttamente della vista mare risulta rigorosamente riparato dal maestrale, è perfettamente esposto a Sud. Circondato da creste granitiche e fitta vegetazione, edificato a circa 450 metri sul livello del mare, gode di una splendida vista mare ed un panorama a 360 gradi su tutto il territorio circostante. offre alla vista un panorama suggestivo che spazia ampio nel mare fino alla Corsica e le Bocche di Bonifacio. La vegetazione d[…]



