Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casale in vendita a Nuoro in zona Nostra Signora de su Monte a 240.000 € (cod.648695d6)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il casale a Nuoro in zona Nostra Signora de su Monte - 648695d6.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Nuoro
Per quanto riguarda più in generale la città di Nuoro, sono presenti al momento meno di dieci annunci per casali in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Storico, ma anche la zona di Nostra Signora de su Monte è molto attiva dal punto di vista immobiliare.

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
240.000 €
Superficie:
171 m²
Prezzo al m²:
1403 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
2
Classe energetica:
n.d.
Città:
Nuoro (NU)
Zona OMI:
R1 (COLTURA INTENSIVA CHE INTERESSA L`INTERO TERRITORIO COMUNALE PREV.COLLINARE,LOC.LOLLOVE,MARRERI,S`ARENARZU,PALA DECASTEDDU,GRUMENE)
Pubblicato:
gio 19 giugno 2025

PROPOSTO DA:

logo RE/MAX Mistral

RE/MAX Mistral

Via Newton, 8, Cagliari (CA)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

La soglia silenziosa di Nuoro: dove la storia respira alle pendici dell'Ortobene. A poco più di un chilometro dal cuore pulsante di Nuoro, esiste una soglia invisibile. Superandola, il rumore della città si dissolve, sostituito dal mormorio di un torrente e dal fruscio delle foglie. Qui, in località Caparedda, il tempo non si è fermato, ma ha scelto di scorrere a un ritmo diverso, più saggio. In questo anfiteatro naturale di oltre sei ettari, adagiato sulle pendici del Monte Ortobene, si trova una tenuta che non è semplicemente in vendita: è un pezzo di storia sarda che cerca il suo prossimo custode. Immaginate di percorrere un vialetto privato di 400 metri che si snoda tra la macchia mediterranea. Ad ogni curva, il panorama si apre, rivelando la vallata di Isporosile e i tetti di Nuoro in lontananza, come un quadro protetto da una cornice di granito e lecci secolari. Questo non è un terreno, è un regno. Sei ettari di boschi, terrazzamenti e rocce modellate dal vento, dove la natura non è stata sottomessa, ma assecondata con un rispetto che risale alla fine dell'Ottocento. Al centro di questo universo si ergono i fabbricati, non semplici edifici, ma testimoni silenziosi di generazioni. Il cuore pulsante è la casa colonica, un classico "stazzo" di oltre 70 anni, con le sue mura solide e il tetto a doppia falda. Dentro, i suoi quattro vani – cucina, soggiorno, camera e bagno – non raccontano solo di metri quadrati, ma di vite vissute, di calore e di semplicità autentica. Poco distante, quello che un tempo era un ovile è rinato come un ampio "camerone" di 80 mq. Ricostruito con pietra, legno e coppi sardi, oggi è uno spazio versatile, perfetto come studio d'artista, dépendance per gli ospiti o laboratorio di idee. La sua veranda, affacciata a valle, è un palco privato da cui assistere allo spettacolo quotidiano del paesaggio che cambia colore. E poi ci sono le sentinelle della tradizione. Un piccolo locale per gli arrosti con più di un secolo di storia, le cui spesse mura di granito sembrano custodire il pro[…]

  • wikicasa.it
  • idealista.it