Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Settimo San Pietro a 220.000 € (cod.63ea878f)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Settimo San Pietro - 63ea878f.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Settimo San Pietro
Per quanto riguarda più in generale il comune di Settimo San Pietro, sono presenti al momento più di trenta annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in leggero aumento (+3,24%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con cortile con giardino con terrazza
Affascinante Casa Campidanese d'epoca. Costruita nel 1910, questa storica abitazione si distingue per la sua eleganza e autenticità. L’ingresso è caratterizzato dal tradizionale porticato in legno 'Su Portali', con un arco che definisce lo stile tipico delle case campidanesi, e da cui si accede al cortile interno 'Sa Pratza'. L'immobile si sviluppa su due piani e comprende 5 camere da letto, due soggiorni e 2 bagni, uno per ciascun piano, oltre a una cucina separata. Il loggiato, noto come “Sa Lolla”, è costituito da arcate sorrette da pilastri e coperto da una tettoia in legno. Questo spazio, un tempo garantiva luminosità e ventilazione agli ambienti e rappresentava il luogo principale per i pasti e per accogliere gli ospiti. All'interno, l'edificio conserva affreschi originali dell'epoca e materiali autentici. Il piano terra è costruito in pietra, mentre il primo piano è realizzato con il “Ladiri”, un tipo di mattone tradizionale utilizzato nell'architettura campidanese. Il tetto è in tegole sarde, sostenuto da travi in ginepro che supportano una copertura cementata e coibentata, con il tipico incannucciato 'Sa Cannizzada' formando così 'Sa Crabettura'. Oltre agli ampi spazi interni, la proprietà include una serie di pertinenze: il Forno detto 'Su Forru', un locale separato dalla casa che conserva il suo accesso indipendente dal giardino, come da tradizione. Adiacente alla casa, si trova un pagliaio di circa 50 mq, con un’altezza di 4-5 metri, attualmente crollato, ma con la cubatura disponibile per una futura ricostruzione. Sempre nelle vicinanze, si trovano la stalla dei buoi (ora una semplice tettoia in pietra ad archi) ed il pozzo padronale “Sa Funtana”, da restaurare. Infine, un ampio locale di sgombero di 60 mq, con una altezza di 7 metri circa (soppalcabile), è dotato di un accesso indipendente; un tempo utilizzato come magazzino per il vino e il grano, noto come “su magasenu”. Con una volumetria complessiva superiore ai 2000 metri cubi, questa proprietà offre diverse opportunità di sviluppo, ren[…]