Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Sava (cod.62ef5201)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Sava - 62ef5201.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Sava
Per quanto riguarda più in generale la città di Sava, sono presenti al momento più di cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono
in sostanziale calo (-5,43%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con giardino di nuova costruzione
Nel cuore delle campagne salentine, nella zona Zona Scerza Petrose della Contrada Scerza del comune di Sava, in provincia di Taranto e a soli cinque minuti dal limpido mare di Puglia e delle bellissime spiaggie di Campomarino di Maruggio e a circa venticinque minuti da Porto Cesareo, sorge Villa Zen. Per maggiori informazioni, può lasciarci un messaggio o ci contatti presso la nostra sede in San Babila, Via Cerva 18, al tel. +39 02-849-292-02 o presso la sede di Como al tel. +39-031-263-191. La contrada è situata nel pieno della macchia mediterranea salentina, tra i Comuni di Sava, Torricella e Manduria, in un’area tuttora selvaggia e inviolata, dominata da una natura rigogliosa profumata da alberi d’ulivo, pino marino, rosmarino e fichi d’india. L’affascinante atmosfera del luogo e lo spirito delle vecchie costruzioni si arricchiscono unicamente di nuovi elementi naturali attraverso la sostituzione delle vecchie pietre con il tufo chiaro, nobile materiale locale proveniente dalle cave di Tremola, altra contrada storica del territorio. Il progetto presenta una costruzione di circa 130 mq su un terreno di quasi 5000 mq. Le superfici esterne e gazebi in legno contano circa 30 mq. In ordine di arrivo, una volta superato il cancello, immerse nel verde del giardino, c’è un’area utile al parcheggio e una piscina a uso privato, con un’area relax di 135 mq e lounge immersa nel verde. La villa è composta da un patio coperto di ingresso e una veranda sul retro con vetro panoramico sul giardino. Un soggiorno completo di sala pranzo, una cucina, due camere da letto arredate e due bagni interni alle camere. Un bagno ospiti esterno con doccia esterna. Inoltre vi sono due depositi adiacenti alla villa ad uso lavanderia e dispensa, ed un’area barbecue. A pochi passi, vi è un parco ad uso esclusivo dei proprietari delle ville di Contrada Scerza e Borgo dei Templari, adiacente alla Cappella di Sant’Egidio risalente al XVI secolo. La chiesetta templare, presenta pregievoli affreschi seicenteschi alle pareti, una cripta dei […]