Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Martina Franca in zona Centro Storico a 280.000 € (cod.649f165c)
Secondo Caasa, per l'appartamento a Martina Franca Centro Storico, la richiesta di 280.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nei pressi di Via Solitario nella zona OMI B3, è proposto in vendita (da L'Immobiliare OIKOS di Claudio Cardinale) a
280.000 € per una
superficie commerciale di
160 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1750 €/m²
.
Questo valore
è significativamente più alto di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
1.347 €/m² e
1.479 €/m².
La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CENTRO STORICO) per appartamenti (da 985 €/m² a 1.775 €/m²) e per case indipendenti (da 930 €/m² a 1.800 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (F) oltre che dello stato dell'immobile (di recente ristrutturazione) e di alcune caratteristiche significative come la climatizzazione. Per i motivi esposti è possibile considerare un intervallo di valori accettabili per l'offerta abbastanza limitato.
Mercato immobiliare a Martina Franca
Per quanto riguarda più in generale la città di Martina Franca, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
appartamenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Storico.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Centro Storico pressi Via Solitario) è pari a
1.405 €/m² e ne fa la più pregiata della città .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (+1,04%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
L'Immobiliare OIKOS di Claudio Cardinale
Via Fra Girolamo Ippolito 34/d, Via Fra Girolamo Ippolito 34/d, 70043, Monopoli (BA)
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con terrazza di recente ristrutturazione con balcone con angolo cottura con climatizzazione
EPgl,nren: 297,78 kWh/m² - Abbiamo il piacere di presentarvi, nel caratteristico e rinomato centro storico di Martina Franca (TA), questo straordinario terra-cielo, sapientemente ristrutturato, che vi colpirà al primo sguardo! Il centro urbano di Martina Franca si erge in posizione dominante sulla Valle d Itria, a 431 metri sul livello del mare, dalla quale si può ammirare la terra rossa della Murgia dei Trulli, punteggiata da decine di migliaia di trulli, da sontuose masserie di antica vocazione agro-silvo-pastorale e dal sinuoso e ordinato reticolo di muretti a secco. Il centro storico è l espressione di una dimensione spazio-temporale miracolosamente intatta: un continuo e fantasioso intrico di viuzze, di vicoli, di nghiostre, di ripide scale di pietra e di leziose porte e finestre, il corso dei secoli ha mutato il borgo medievale, poi, rinascimentale, per trasformarlo con leziosi decorativismi rococò nell espressione più alta della cultura cittadina. Qui sorge questo storico stabile del 1600 che ne racchiude l essenza, lasciando che lo stupore di tanta bellezza e raffinatezza faccia sì che ve ne innamoriate in un istante. Conosciamola meglio, allora. Attraverso un caratteristico portone, con decoro in ferro battuto, accediamo ad una comoda rampa di scale che ci conduce al primo livello: resterete senza fiato quando, volgendo lo sguardo verso l alto, faranno piena mostra di sé i soffitti dello stabile. Le volte, costruite ad arte con pietra viva scolpita a mattoncini, si posano su capitelli che ornano le colonne di sostegno, incrocio fra arte antica ed ingegneria che ormai non esistono più, che la rendono per questo una vera e propria meraviglia. Per non parlare poi della pavimentazione in chianche originali dell epoca che, sfidando le leggi dell usura, restano intonse, lucide e meravigliose nella loro unicità, massi trattati come ormai possiamo solo immaginare, dal valore inestimabile. Ci ritroveremo nel soggiorno, che presenta un dislivello a doc, la zona lettura, che dona unicità all ambiente. E p[…]