Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Intera palazzina a Martina Franca in zona Centro Storico (cod.6412fc88)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'intera palazzina a Martina Franca Centro Storico - 6412fc88.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Martina Franca
Per quanto riguarda più in generale la città di Martina Franca, sono presenti al momento più di dieci annunci per
intera palazzina in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Storico.
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
da ristrutturare con giardino da ristrutturare con cantina con terrazza con termocondizionamento con balcone con cucina abitabile con riscaldamento autonomo
Palazzo Giardino è una struttura affascinante situata nel cuore del centro storico di Martina Franca, una pittoresca località nella Valle d'Itria, in Puglia, Italia. La sua collocazione in questo affascinante contesto contribuisce a renderlo un luogo di notevole interesse storico e culturale. Costruito nel 1800, rappresenta un'importante testimonianza storica e architettonica nel cuore del centro storico. La sua costruzione in quel periodo pone questa struttura in una fase significativa della storia italiana, caratterizzata dai cambiamenti politici e sociali. Palazzo Giardino è stato l'archivio notarile di Martina Franca ai tempi della Terra d'Otranto. L'architettura del Palazzo Giardino, con le sue quattro entrate, di cui una quinta potrebbe essere riaperta, aggiunge un tocco distintivo e funzionale alla sua struttura. Ciascuna delle entrate puó avere un significato e un utilizzo specifico, contribuendo all'accessibilità e all'estetica complessiva del palazzo. La presenza di un grande giardino privato di 66 mq al piano terra del Palazzo Giardino aggiunge un elemento eccezionale alla residenza, fornendo uno spazio esterno dedicato che puó essere sfruttato in molteplici modi. La combinazione di volte a stella e grandi finestre in ogni stanza del Palazzo Giardino crea un equilibrio affascinante tra elementi architettonici tradizionali e una luminosità contemporanea. La struttura del Palazzo con il piano terra, primo piano e con una cantina di 169 mq che, in virtù del dislivello di due strade, hanno due ingressi indipendenti, suggerisce una distribuzione spaziale che potrebbe combinare eleganza, funzionalità e versatilità. Ogni livello puó avere caratteristiche distintive e servire a diversi scopi, contribuendo all'atmosfera complessiva della residenza. Il piano terra, con i suo 340 mq, potrebbe ospitare le principali aree di rappresentanza del palazzo, come saloni, sale da pranzo o spazi dedicati agli incontri sociali. Il primo piano, di 90mq, potrebbe essere riservato a spazi più privati, come camere da le[…]