Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Terreno edificabile in vendita a Tricase a 159.000 € (cod.64f4c1e6)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il terreno edificabile in vendita a Tricase - 64f4c1e6.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Tricase
Per quanto riguarda più in generale la città di Tricase, sono presenti al momento più di trenta annunci per terreni edificabili in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Depressa.

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
159.000 €
Superficie:
862 m²
Prezzo al m²:
184 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Tricase (LE)
Zona OMI:
B3 (CENTRO STORICO E CITTA CONSOLIDATA)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 21 aprile 2025

PROPOSTO DA:

logo CASA IN SALENTO di Diletta Ciardo

CASA IN SALENTO di Diletta Ciardo

VIA CAPPUCCINI 18, Alessano (LE)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

da ristrutturare con giardino da ristrutturare con cortile per vacanza

VENDESI a Tricase, nei pressi di Piazza Pisanelli, vecchi fabbricati rurali su un lotto di terreno edificabile tipicizzato nel Piano di Fabbricazione in zona “B” completamento edilizio, avente un’estensione di 862 mq. La piccola masseria nasce nel 1879 per la coltura di ortaggi e piccoli animali da cortile, appena fuori “Porta Terra” di Tricase, oggi centro storico, fornito di cisterne per la raccolta delle acque piovane e circondate da alte mura di protezione, retaggio delle incursioni dei Turchi, ancora evidenti. La piccola masseria è composta da un agrumeto, da antiche stalle e mangiatoie, e la stalla più grande venne trasformata in opificio per la produzione del sapone intorno al 1940 (i cui resti sono ancora visibili), per trovare il suo abbandono totale negli anni ’80. Il lotto, completamente recintato da importanti muri a secco, presenta un ampio fronte su strada ed esprime un’alta percentuale di copertura. La zona è servita da tutte le utenze e la masseria dista solo 3 km dalla marina di Tricase Porto che sorge sul basso versante adriatico del Salento. Il porto di Tricase si trova in un’insenatura naturale che si affaccia sul Mar Ionio lungo un litorale che si estende per circa otto chilometri. La costa è prevalentemente bassa e rocciosa, frastagliata, ricca di folta vegetazione e ricca di grotte e piccole insenature. In una di queste vi è un porto risalente al XV secolo, a cui ne è stato affiancato un altro più piccolo per le barche di diporto. Per il mare cristallino, la sabbia fine e una natura incontaminata è considerato uno dei territori più suggestivi del Salento dove poter trascorrere una vacanza in pieno relax. C.E.: "esente". PREZZO RIBASSATO DA 175.000 € A 159.000

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • idealista.it