Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Villa in vendita a Tricase a 129.000 € (cod.64b348ee)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Tricase - 64b348ee.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Tricase
Per quanto riguarda più in generale la città di Tricase, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per
ville in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Depressa.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Dimora nel Salento di Andrea Imperato
DESCRIZIONE
Ederose. Vendita suolo edificabile C1 a Tricase La nostra agenzia propone in vendita un suolo edificabile C1 che si estende per una superficie di 832 metri quadri. L'aspetto più interessante è che si trova a pochi passi dal centro storico di Tricase, in particolare, a Piazza Cappuccini che ha il grande pregio d'essere cuore economico dell'intera zona. Il terreno ricade in zona C1 di espansione edilizia , edificata ed urbanizzata, pertanto è un suolo edificatorio con indice di fabbricabilità fondiario massimo di 2,70 mc/mq ed un indice di copertura massimo del 30% della superficie del lotto. Si accede da una piccola porta che apre ad un fazzoletto di terra che, al momento, ospita qualche albero di media dimensione. Completamente recintato si presta ad essere luogo di nuovi progetti edificatori. Vendita suolo a Tricase. Un motivo in più per scegliere Tricase Sarebbe difficile, se non impossibile, spiegare in poche parole la bellezza di questa città che di fatto è il cuore economico del Capo di Leuca. Tricase sorge nelle Serre Salentine e parte del suo territorio è compresa nel Parco naturale regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase. Il borgo, dall’entroterra, si spinge verso il mare, dove si trovano le sue due “marine”, Tricase Porto e Marina Serra. Qui, ci sono ancora antichi villaggi di pescatori. Luoghi surreali che hanno mantenuto quest’anima marinara, nelle attività quotidiane, negli antichi gesti legati alla pesca e addirittura nei culti. Capita spesso, in queste zone, di assistere all’antica tradizione dei Santi trasportati in processione via mare. C'è di più. Sulla strada che dal centro storico conduce alla marina di Tricase Porto c’è uno degli alberi più antichi d’Italia. È la Quercia Vallonea che, con i suoi 700 anni, è stata dichiarata monumento botanico. A Tricase, vicoli e strade si intrecciano nel centro storico. Fanno da cornice ad architetture religiose di grade pregio come la chiesa di San Michele Arcangelo, costruita nel XVII secolo dai Baroni Gallone. Qui è poss[…]