Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Quadrivano in vendita a Surbo a 258.000 € (cod.64fa161b)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il quadrivano in vendita a Surbo - 64fa161b.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Surbo
Per quanto riguarda più in generale il comune di Surbo, sono presenti al momento più di dieci annunci per quadrivani in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Giorgilorio.

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
258.000 €
Superficie:
259 m²
Prezzo al m²:
996 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
Surbo (LE)
Zona OMI:
D2 (ESPANSIONI RECENTI: ZONA MANCA, ZONA RENE, LARGO SINTINARI)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 17 ottobre 2025

DESCRIZIONE

con terrazza con giardino con caminetto

Nel cuore del Salento, in posizione privilegiata all'interno del paese di Surbo, sorge "MASSERIA DE LI MANCA"O "LIMANCA", un'affascinante masseria fortificata da cui prende il nome l'omonimo quartiere in cui è ubicata; in tutto il Salento, infatti, numerose sono le masserie risalenti per lo più al XVI - XVII secolo e, "MASSERIA DE LI MANCA", fa parte proprio dell'elenco ufficiale di tutte le masserie fortificate censite della provincia di Lecce. Su un lotto di circa 850 mq, la Masseria conserva intatti alcuni vani originali dell'epoca: un ampio porticato con volte a vela a 8 punte in cui vi c'è l'accesso alla cisterna, sulla quale un tempo era riportata la data del 1729, a memoria, forse, della sua costruzione, tre vani con volte a stella di uno ospita un magnifico "focalire" (tipico camino salentino di grandi dimensioni, fulcro della vita domestica del tempo, utilizzato per cucinare, riscaldare e socializzare) in perfetto stato conservativo e due depositi; al primo piano un grande vano, anch'esso, con volte a stella con uscita su due grandi terrazze a livello. Completa la masseria l'area solare al 2°piano con vista panoramica su tutta la proprietà ed un ampio terreno edificabile perimetrale di circa 720 mq impreziosito da alberi da frutto e piante aromatiche con accesso da un imponente arco a tutto sesto; il terreno permette, inoltre, un incremento della cubatura presente poichè ricade in zona C1 con destinazione d'uso residenziale e presenta le seguenti prescrizioni: I.f.f. 3,00mc/mq, Rapporto di copertura 50% dell'area, Distanza confini non inferiore a 5 ml, Distanza da parete finestrata non inferiore a 10 ml , Distacco strade 3 ml. Grazie a questo scenario, dove la natura si fonde con l'arte dell'abitare, dove ogni pietra racconta la sua memoria e dove ogni blocco di pietra leccese racchiude storie, miti e leggende, la masseria risulta la soluzione ideale per le famiglie che vogliono vivere l'essenza più profonda salentina. Oggi, tuttavia, le masserie fortificate sono richiestissime per il turismo rur[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • idealista.it