Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Sannicola a 83.000 € (cod.6464e953)

Secondo Caasa, per la casa indipendente in vendita a Sannicola, la richiesta di 83.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI B2, è proposta in vendita a 83.000 € per una superficie commerciale di 116 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 715 €/m² .
Tale valore è decisamente inferiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 948 €/m² e 1.058 €/m². Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CENTRO, CITTA` CONSOLIDATA). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima ha contribuito anche lo stato dell'immobile (di recente costruzione). Per questi motivi i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Sannicola
Per quanto riguarda più in generale il comune di Sannicola, sono presenti al momento più di 200 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Lido Conchiglie.

La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in deciso calo (-7,60%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
83.000 €
Superficie:
116 m²
Prezzo al m²:
715 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
2
Classe energetica:
n.d.
Città:
Sannicola (LE)
Zona OMI:
B2 (CENTRO, CITTA` CONSOLIDATA)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 27 marzo 2024

DESCRIZIONE

di recente costruzione di recente costruzione con balcone con caminetto

A pochi metri dalla piazza di Sannicola, proponiamo in vendita abitazione posta al piano primo. La soluzione vanta una metratura interna pari a 115 mq, ed è così disposta: ampio soggiorno, cucina con grazioso e accogliente camino, due camere da letto e doppio servizio. A disposizione della zona giorno insiste inoltre, un piccolo e comodo scoperto il quale, conduce all’area solare. Un balcone fronte strada invece, circonda l’abitazione, rendendola particolarmente luminosa, ma offrendo anche un gradevole spazio esterno. L’abitazione offre diverse opzioni, ideale come prima casa, ma si presta anche ad un acquisto in ottica d’investimento, potendo fare affidamento all’ottima posizione e alla notevole metratura. Ne consigliamo la visione!!! Curiosità… Sannicola è ancora oggi un paese con una economia principalmente di tipo agricolo, tuttavia grazie alla crescita del turismo salentino da qualche anno il paese è più conosciuto per la presenza di nuovi ristoranti e locali di divertimento. Fino ai primissimi anni del 1900 Sannicola era frazione di Gallipoli, quindi fino a tale data Sannicola vide la sua storia inevitabilmente legata a quella gallipolina. Le due località purtroppo hanno in comune la storia e la scarsità di documentazione relativa al periodo precedente al 1484, anno in cui la cittadina ionica venne invasa e distrutta dai veneziani. Nell'epoca bizantina dei monaci basiliani tutta la zona di Sannicola fu denominata Rodogallo, in greco significava luogo delle rose belle, dopo vi fu la distinzione in Rodogallo magno e Rodogallo parvo. Questi toponimi di origine greca insieme a quelli di Renocallo o Rinocallo si riferivano a dei villaggi medievali che sono stati completamente distrutti. In merito alla presenza dei monaci basiliani, occorre citare nelle vicinanze di Sannicola e Gallipoli le abbazie di San Mauro, San Salvatore, San Tirso, Santo Stefano de Fonte e Santa Maria de Ligiro, oltre a varie piccole chiese. Nella zona tuttora esistono contrade che conservano il nome di origine greca: Pràndico, Cama[…]

  • immobiliare.it
  • wikicasa.it
  • pcase.it
  • idealista.it
  • immobiliovunque.it
  • vetrinaannunci.com