Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casale in vendita a Poggiardo a 690.000 € (cod.64cdc765)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il casale in vendita a Poggiardo - 64cdc765.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Poggiardo
Per quanto riguarda più in generale il comune di Poggiardo, sono presenti al momento meno di dieci annunci per
casali in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
COLDWELL BANKER - GRUPPO BODINI
Via Guido D'Arezzo, 47, Roma (RM)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con terrazza con giardino con cantina di recente ristrutturazione
Classe energetica: NA - Non Applicabile - In vendita a Poggiardo Masseria storica con frantoio ipogeo e ampi terreni Nel cuore del Salento, a Poggiardo, proponiamo in esclusiva una prestigiosa masseria storica con doppio accesso da Via Bernardini e Via Giovanni XXIII, un immobile di grande fascino che conserva intatta la memoria del territorio. La proprietà si sviluppa su una superficie coperta complessiva di 583 mq tra piano terra e primo piano, con ampie volte a stella, a botte e a padiglione , elementi architettonici tipici e di grande valore storico. Attorno alla masseria si estendono oltre 22.000 metri quadrati di terreno che ne esaltano la vocazione agricola e ricettiva, impreziositi da un giardino pertinenziale di circa 600 metri quadrati e da un ampio terrazzo di 500 metri quadrati al primo piano, ideale come spazio panoramico da vivere in ogni stagione. Al piano terra trovano posto ambienti di deposito di 131 mq e un laboratorio di 107 mq, mentre nel cuore della proprietà si apre la suggestiva cantina di circa 200 metri quadrati che custodisce un frantoio ipogeo con le antiche macine in pietra, una vera testimonianza della tradizione olearia salentina. L immobile necessita di interventi di ristrutturazione, ma offre infinite possibilità di trasformazione: può diventare una residenza di charme, una struttura turistico-ricettiva, un centro culturale o un luogo dedicato ad eventi esclusivi. Si tratta di una proprietà unica, capace di unire la forza della storia con il potenziale di un futuro ricco di nuove prospettive. Date le sue caratteristiche, inoltre, l'immobile risulta compatibile con i requisiti richiesti nel programma regionale "Mini Pia Turismo" che prevede contributi a fondo perduto sia per l'acquisto sia per la ristrutturazione di immobili storici. Un occasione rara per chi cerca un bene di pregio e dal valore storico in uno dei borghi più autentici del Salento. Poggiardo dista dal mare Adriatico con Castro Marina meno di dieci minuti d auto, mentre Santa Cesarea Terme dista poco di più[…]