Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Poggiardo a 230.000 € (cod.6339a2f1)
Secondo Caasa, per la casa indipendente in vendita a Poggiardo, la richiesta di 230.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI B2, è proposta in vendita a
230.000 € per una
superficie commerciale di
366 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
628 €/m²
.
Tale prezzo
è leggeremente più conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
650 €/m² e
722 €/m².
Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CENTRO, CITTA` CONSOLIDATA). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima ha contribuito anche lo stato dell'immobile (di recente ristrutturazione). Per queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.
Mercato immobiliare a Poggiardo
Per quanto riguarda più in generale il comune di Poggiardo, sono presenti al momento circa cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in forte calo (-21,25%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con giardino di recente ristrutturazione
In pieno centro abitato a ridosso di una piccola piazza, il tempo sembra essersi fermato, un imponente palma di “cocos plumosa” custodisce l’ingresso di questo edificio un tempo adibito alla manifattura dei tabacchi. È tangibile il lungo vissuto di questa proprietà, un tempo appartenuta a Don Francesco Pispico, fondatore dell’ospedale di Poggiardo da cui prende il nome. Un grande portone, che anticamente ospitava le carrozze dei cavalli, fa da ingresso principale ad un open space di circa 227 mq, illuminato da grandi vetrate con inferriate che si affacciano sul verde giardino di pertinenza. Lungo la parete di ingresso ancora persistono, conservate in buono stato, le cosiddette “campanelle” utilizzate un tempo per garantire la sosta dei cavalli. Ad impreziosire la struttura, la pietra leccese che abbellisce due archi a tutto sesto e fa da cornice alle finestre e alla porta che dà accesso sul retro ad un soleggiato giardino di pertinenza, di circa 656 mq. L’architettura di questa dimora stimola la fantasia di una necessaria ristrutturazione, il solaio completamente da rifare, offre la possibilità di elevare l’edificio di un altro piano. Un grande punto di forza di questa proprietà è la sua posizione strategica, infatti Poggiardo dista solo 8 km dalle marine di Castro e Santa Cesarea Terme ed anche la più rinomata Otranto è facilmente raggiungibile