Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente a Patù in zona Marina di San Gregorio a 60.000 € (cod.63591e7f)
Secondo Caasa, per la casa indipendente a Patù Marina di San Gregorio, la richiesta di 60.000 € è leggermente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI B2, è proposta in vendita a
60.000 € per una
superficie commerciale di
50 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1200 €/m²
.
Tale valore
è un po' più alto di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
1.038 €/m² e
1.176 €/m².
La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (INTERO CENTRO ABITATO) per case indipendenti (da 770 €/m² a 1.555 €/m²) e per case semindipendenti (da 1.410 €/m² a 3.155 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (G) oltre che dello stato dell'immobile (di recente ristrutturazione). In virtù di queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.
Mercato immobiliare a Patù
Per quanto riguarda più in generale il comune di Patù, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Marina di San Gregorio, dove sorge la casa indipendente, essa è pari a circa
1.195 €/m² per case indipendenti in vendita.
La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in forte calo (-19,26%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Immobiliare Colazzo Emanuele
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con giardino con terrazza di recente ristrutturazione con cortile con cucina abitabile
Questa suggestiva proprietà si trova a Patù, a 3 Km dal mare e offre una combinazione unica di caratteristiche storiche. La casa, con progetto approvato e permesso di costruire già rilasciato presenta un ampio e riservato cortile con la possibilità di destinarne una parte a zona d’ombra con un pergolato in legno. La struttura, 50 mq circa, comprende una zona cucina abitabile con volta a botte, una camera da letto con soffitto a falda alta 4,20 metri, e un bagno. Il soffitto così elevato permetterà la creazione di un ampio soppalco come indicato nelle planimetrie visibili nell’annuncio. La proprietà mantiene i caratteristici elementi architettonici salentini tradizionali, come le volte e i muri in pietra, offrendo allo stesso tempo la comodità di una ristrutturazione in chiave moderna. Una soluzione ideale per chi cerca una residenza caratteristica e confortevole nel cuore del Salento e a pochi km dal mare! PATU’ Patù, piccolo paesino del Salento, dista circa 3,5 km dalla marina di San Gregorio. Il suo nome deriva da pathos, ovvero dolore, denominata così in quanto la nascita di Patù avviene dalla distruzione e sulle ceneri della cittadina di Vereto ad opera dai Saraceni. L’invasione del popolo saraceno venne bloccata grazie all’esercito inviato dal Re di Francia Carlo il Calvo durante la battaglia del 24 giugno 877. In memoria di quel giorno fu fondata la chiesa di San Giovanni Battista la cui memoria liturgica viene svolta il 24 giugno. A Patù vi è un monumento funerario realizzato nel 1873 chiamato “Centopietre”, rettangolare e realizzato con cento blocchi di roccia calcarea provenienti dalla città di Vereto. Infatti, venne fatto in onore del cavaliere Geminiano, messaggero di pace, massacrato dai saraceni poco prima della battaglia del 24 giugno