Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Nardò a 1.160.000 € (cod.63f04bc3)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Nardò - 63f04bc3.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Nardò
Per quanto riguarda più in generale la città di Nardò, sono presenti al momento quasi 500 annunci per appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Santa Maria al Bagno.

La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in aumento (+3,37%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.160.000 €
Superficie:
678 m²
Prezzo al m²:
1710 €/m²
Piano:
terra
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
Nardò (LE)
Zona OMI:
B3 (CENTRO STORICO)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 13 dicembre 2024

PROPOSTO DA:

logo Symphonya Luxury Real Estate

Symphonya Luxury Real Estate

corso vittorio emanuele II 15, Nardò (LE)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

da ristrutturare con giardino con termocondizionamento da ristrutturare

Adiacente a una sezione del palazzo, si eregge un'altra parte importante del rinascimento neretino, posseduta dal barone Personè, aristocratico importante e di influenza.<br> Nella struttura in vendita ancora oggi si trovano testimonianze vive del recente passato: affreschi, pavimenti lastrici, mosaici d'epoca, pavimenti con parquet, scala di rappresentanza e quadri d'epoca.<br> Particolare attenzione meritano i mosaici, tra i primi realizzati dai fratelli Peluso, rinomati per ciò che concerne quest'arte. Incantevole è sicuramente la camera da letto del barone, conservata con ogni minimo dettaglio.<br> Tra le tante particolarità storiche che caratterizzano questa struttura, meritano sicuramente una nota degna di attenzione le scuderie, con i finimenti originali decorati con lo stemma araldico della famiglia, e i sotterranei, talvolta testimoni silenziosi di passaggi segreti che collegavano anche il castello. Perfetta da adibire a struttura ricettiva, come da fine abitazione privata

  • annuncio-casa.it
  • pcase.it