Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per il casale in vendita a Muro Leccese a 370.000 € (cod.64c2a79c)
Secondo Caasa, per il casale in vendita a Muro Leccese, la richiesta di 370.000 € è equilibrata rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
Il casale, situato nella zona OMI B2, è proposto in vendita a
370.000 € per una
superficie commerciale di
903 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
409 €/m²
.
Questo valore
è molto vicino a quello stimato da Caasa per immobili in vendita della stessa tipologia e ubicati nella stessa zona, che è compreso tra
420 €/m² e
488 €/m².
Considerata la posizione del casale è stato possibile utilizzare come raffronto i valori medi delle zone più vicine. Caasa non è però stata in grado di determinare in modo affidabile la classe energetica, lo stato o altre caratteristiche utili a migliorare la stima. Per queste ragioni l'intervallo per i valori accettabili per l'offerta non può che essere ampio.
Mercato immobiliare a Muro Leccese
Per quanto riguarda più in generale il comune di Muro Leccese, sono presenti al momento più di venti annunci per
casali in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con giardino con terrazza con cantina
Proponiamo in vendita una proprietà dal fascino senza tempo: un'autentica Masseria Salentina, antica fabbrica di tabacco dei primi del ‘900, situata nell'incantevole agro di Muro Leccese, a soli 12 chilometri dalle cristalline acque dell'Adriatico. Un vero gioiello architettonico che conserva intatto il carattere e la suggestione delle dimore storiche, incorniciato da un pittoresco boschetto che ne esalta la riservatezza e la bellezza. L'edificio, realizzato interamente in pietra leccese e con una superficie di circa 900 metri quadri distribuiti su due livelli più cantina, si distingue per gli ambienti ampi e le notevoli altezze interne. Al piano terra le tipiche volte a stella raccontano l'autentica tradizione architettonica locale, mentre il primo piano, caratterizzato da un solaio piano, si apre su una spaziosa terrazza panoramica che regala una dimensione di convivialità e relax. Un ulteriore valore aggiunto è rappresentato dal progetto realizzato nel 2010 per la trasformazione della struttura in un raffinato complesso turistico con spa e 29 camere. In quell'occasione i tecnici hanno già effettuato interventi di verifica sulla stabilità di muri e pavimenti, confermando la solidità della costruzione e ponendo le basi per uno sviluppo concreto. Si tratta dunque di un progetto avviato, che un nuovo investitore può facilmente raccogliere e portare a compimento. La masseria, grazie alla sua versatilità, si presta sia come esclusiva residenza privata, sia come struttura ricettiva o polo multifunzionale. Ad arricchire ulteriormente l'immobile, un giardino di 1.800 metri quadri con doppio accesso, un terreno di 2.800 metri quadri e una posizione strategica: immersa nella quiete della campagna, ma al tempo stesso in una zona ben servita e perfettamente collegata ai vivaci centri di Maglie, Scorrano e agli altri splendidi borghi salentini. Un luogo in cui il passato incontra il futuro, pronto a trasformarsi in un progetto di grande valore e respiro internazionale