Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento a Morciano di Leuca in zona Barbarano del Capo a 95.000 € (cod.64b356e4)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Morciano di Leuca Barbarano del Capo - 64b356e4.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Morciano di Leuca
Per quanto riguarda più in generale il comune di Morciano di Leuca, sono presenti al momento più di cento annunci per appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Barbarano del Capo) è pari a 900 €/m² che la rende la più economica del comune .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
95.000 €
Superficie:
130 m²
Prezzo al m²:
730 €/m²
Piano:
terra
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
Morciano di Leuca (LE)
Zona OMI:
E3 (BARBARANO (FRAZIONE))
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 23 luglio 2025

PROPOSTO DA:

Immobiliare Colazzo Emanuele

DESCRIZIONE

con giardino con terrazza con cantina con cortile

Nel cuore del basso Salento, tra le silenziose stradine e gli antichi muretti a secco che raccontano storie di un passato rurale, si apre una bellissima opportunità immobiliare: una casa indipendente a Barbarano del Capo, a pochi passi dall’antico complesso monumentale di Leuca Piccola, una delle testimonianze più affascinanti della spiritualità e dell’ospitalità salentina. Situata in posizione centrale, ma defilata quel tanto che basta per garantire privacy e tranquillità, questa residenza rappresenta una perfetta sintesi tra autenticità architettonica e potenziale di valorizzazione. Edificata intorno al 1930, l’abitazione si sviluppa su una superficie coperta di circa 120 metri quadrati, articolata in cinque stanze di generose dimensioni, tre delle quali custodiscono le caratteristiche volte a stella, simbolo architettonico per eccellenza delle costruzioni storiche salentine. Le restanti due camere presentano invece solai in latero-cemento, frutto di interventi successivi, che hanno saputo integrarsi armoniosamente nel contesto strutturale esistente. Il fascino degli ambienti è intatto, e lo stato strutturale dell’intera costruzione è eccellente: non si rilevano segni di umidità di risalita né infiltrazioni dal terrazzo, garantendo una base solida su cui intervenire con mirati lavori di ammodernamento. Al piano interrato, accessibile sia dal cortile antistante che dall’interno dell’abitazione, si estende una spaziosa cantina di circa 60 metri quadrati. Questo ambiente, fresco e asciutto, è perfetto per essere trasformato in una taverna, uno spazio hobby, una zona degustazione vini o anche semplicemente in un grande vano tecnico. La doppia accessibilità ne aumenta la fruibilità e le potenzialità d’uso, rendendolo una risorsa preziosa e facilmente valorizzabile. La casa conserva intatto il suo carattere originario e attende un nuovo proprietario che sappia coglierne l’anima autentica e al contempo ne valorizzi le potenzialità. Gli interventi da eseguire sono prevalentemente legati all’ammodernamento degli[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net