Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Morciano di Leuca (cod.63c2d4ec)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Morciano di Leuca - 63c2d4ec.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Morciano di Leuca
Per quanto riguarda più in generale il comune di Morciano di Leuca, sono presenti al momento più di 200 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in aumento (+4,41%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
nd
Superficie:
250 m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Morciano di Leuca (LE)
Zona OMI:
E3 (BARBARANO (FRAZIONE))
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 6 novembre 2023

DESCRIZIONE

da ristrutturare con giardino con terrazza di recente ristrutturazione con angolo cottura con caminetto

In una delle zone più suggestive del basso Salento, a dieci minuti da Santa Maria di Leuca, proponiamo in vendita la Torre di Barbarano denominata il “Castello di Barbarano”, testimonianza di architettura fortificata rinascimentale risalente al 1500. Nello specifico, il poderoso torrione a pianta quadrangolare, alto circa 18 metri dal piano stradale, ristrutturato di recente, costituiva il primo sistema di difesa e di avvistamento del nemico a grandi distanze. Ogni piano, infatti, è dotato di feritoie e finestre utilizzate all'epoca quale postazione di avvistamento del nemico. Sulla terrazza, raggiungibile dai gradini ricavati nello spessore delle mura, vi erano le postazioni di artiglieria ad oggi ancora rinvenibili. All'interno della Torre, con accesso dal primo piano, troviamo un vano con scala in pietra che porta ad un'ampia e suggestiva camera da letto. Nel tempo, sono stati addossati all'antica struttura della Torre i volumi del palazzo baronale, ristrutturato dapprima intorno il 1505 e successivamente negli anni 2000. Gli ambienti al piano terra si compongono di un comodo vano di ingresso, una grande sala riunioni con volte a botte e infissi in acciaio con vetrata termica. Confinante con la corte interna, sempre al piano terra, troviamo altri tre ampi ambienti di servizio e di supporto all'economia del fortilizio, con molta probabilità anch'essi risalenti all'epoca in cui fu costruita la Torre, anch'essi con volte a botte e pietra a vista. Uno di questi ultimi ambienti è dotato di camino in pietra e accesso anche dall'esterno da via Caduti. Il primo piano, a cu si accede da una scala esterna, si compone di altri tre vani, un cucinotto ristrutturato in muratura ed un bagno con box doccia. Completa il primo piano un terrazzo con affaccio sul giardino. La pavimentazione di quasi tutti gli ambienti sono in cocciopesto realizzato su un vespaio areato ed, in alcuni ambienti, presenza di marmette. Infine, all'interno della proprietà, si possono ammirare incisioni e stemmi del XVI secolo presenti in vari p[…]

  • risorseimmobiliari.it
  • immobiliovunque.it