Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente a Morciano di Leuca in zona Barbarano del Capo a 169.000 € (cod.62e82113)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in zona Barbarano del Capo - 62e82113.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Morciano di Leuca
Per quanto riguarda più in generale il comune di Morciano di Leuca, sono presenti al momento più di 200 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Barbarano del Capo) è pari a
800 €/m² che la rende la più economica del comune .
La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in aumento (+4,41%).
Invece i prezzi per la zona di sono in deciso aumento.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Dimora nel Salento di Andrea Imperato
DESCRIZIONE
con giardino con cortile
POSIZIONE Barbarano del Capo, frazione del comune Morciano di Leuca fu fondata nel Medioevo in una posizione che offriva naturale protezione dalle scorrerie dei “barbari”. Questo borgo custodisce dei tesori che lo hanno reso celebre come la sua torre cinquecentesca, la Chiesa di San Lorenzo eretta nel 1537, le vore, enormi inghiottitoi naturali ed infine il complesso di Santa Maria del Belvedere detto anche Leuca Piccola. La struttura è stata eretta a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo con la funzione di luogo di sosta e ristoro lungo la “Via dei Pellegrini” che conduceva al Santuario della Madonna di Leuca. DESCRIZIONE Proprio adiacente a questo pezzo di storia della nostra terra troviamo un casale eretto nel 1693, come testimonia un capitello sul soffitto. Il casale copre una superficie di 79 mq suddivisi in tre vani ed ha un cortile di 35 mq. Un tempo lo spazio esterno includeva anche la corte del Santuario fino a quando il proprietario di questo casale decise di donarlo al Santuario