Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Lecce in zona Centro Città a 450.000 € (cod.64f5bee7)
Secondo Caasa, per l'appartamento a Lecce in zona Centro Città, la richiesta di 450.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.
	Analisi immobiliare
	
	L'appartamento, situato vicino a Via Manifattura Tabacchi nella zona OMI B3, è proposto in vendita (da Lecce Centro Storico) a 
		450.000 € per una 
		superficie commerciale di 
		160 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 
	
	2812 €/m²
		 .
	
	
	Tale valore 
		è decisamente superiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 
		2.073 €/m² e 
		2.254 €/m².
	
	Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile,  è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CENTRO STORICO) per appartamenti (da 1.240 €/m² a 2.360 €/m²) e per case indipendenti (da 1.160 €/m² a 2.340 €/m²). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima ha contribuito anche la presenza di alcune caratteristiche significative come la presenza dell'ascensore. Per questi motivi i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.
	
	
	
	Mercato immobiliare a Lecce
	
	Per quanto riguarda più in generale la città di Lecce, sono presenti al momento ben oltre mille annunci per 
		appartamenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia) 
	
	 e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Città.
	
	
	La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Centro Città pressi Via Manifattura Tabacchi) è pari a 
		1.905 €/m², molto vicina ai valori della zona Mazzini che sono i più alti della città .
	
	
	La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono 
		in aumento (+4,04%).
	
	
	
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con balcone con ascensore
Un appartamento a Lecce - dove la luce disegna lo spazio. Nel cuore pulsante di Lecce, là dove la pietra racconta storie antiche e il tempo sembra posarsi leggero sui balconi barocchi, ti presento un appartamento che non è solo un luogo: è un invito. Uno spazio di 160 metri quadri, come una pagina bianca piena di possibilità, attraversato da una luce che non ha fretta - entra dalle finestre ampie, accarezza le pareti, si riflette sui pavimenti e resta. La doppia esposizione regala al giorno il suo ritmo: al mattino una promessa, al tramonto una carezza. Due bagni, come due pause nel racconto quotidiano. Gli ambienti, oggi aperti e ampi, aspettano solo di essere immaginati: qui può prendere forma un salotto di silenzi o una cucina dove far sobbollire i sogni. Gli infissi sono nuovi, gli impianti a norma - il futuro è già pronto ad abitarli. Aria condizionata per le estati salentine, un soppalco che custodisce il superfluo con discrezione, una lavanderia nascosta come un segreto domestico, tutte le stanze hanno altezze di circa 5 metri. Il primo piano, raggiungibile con ascensore, offre una vista che non si afferra con lo sguardo ma con l'anima: alberi, giardini, e quel verde che respira. Fuori, la città vibra: treni, autobus, voci. Caffè, ristoranti, scuole e biblioteche. La vita è lì, a portata di passo. Ma questo appartamento è altro ancora. È la possibilità di vivere non solo comodamente, ma con stile. Non solo funzionalmente, ma poeticamente. Se Lecce è una città da leggere, questa casa è la pagina che ti aspetta. Contattaci. La storia può iniziare da qui
 
                               
                               
                               
                               
                               
                               
                               
                               
                               
                               
                               
                               
                               
                               
                               
                        







