Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Lecce in zona Salesiani a 150.000 € (cod.64e5feb8)

Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Lecce in zona Salesiani, la richiesta di 150.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nei pressi di Via dei Palumbo nella zona OMI C9, è proposto in vendita (da Affiliato Tecnocasa: STUDIO LEUCA S.A.S.) a 150.000 € per una superficie commerciale di 52 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 2884 €/m² .
Questo valore è significativamente più alto di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 2.287 €/m² e 2.445 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (SALESIANI, PARTIGIANI, CONSERVATORIO) per appartamenti (da 1.165 €/m² a 2.170 €/m²) e per bivani (da 1.450 €/m² a 2.400 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (A+) oltre che dello stato dell'immobile (di nuova costruzione) e di alcune caratteristiche significative come il posto auto. Per queste ragioni è possibile considerare un intervallo di valori accettabili per l'offerta abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Lecce
Per quanto riguarda più in generale la città di Lecce, sono presenti al momento ben oltre mille annunci per appartamenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Città, mentre la zona di Salesiani risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Salesiani pressi Via dei Palumbo) è pari a 1.670 €/m², molto vicina ai valori della zona Centro Città che sono i più alti della città .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono in aumento (+4,04%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
150.000 €
Superficie:
52 m²
Prezzo al m²:
2884 €/m²
Piano:
Bagni:
1
Classe energetica:
A+
Città:
Lecce (LE)
Zona OMI:
C9 (SALESIANI, PARTIGIANI, CONSERVATORIO)
Aggiornato:
gio 2 ottobre 2025

PROPOSTO DA:

logo Affiliato Tecnocasa: STUDIO LEUCA S.A.S.

Affiliato Tecnocasa: STUDIO LEUCA S.A.S.

Via Gobetti 56, Lecce (LE)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di nuova costruzione con terrazza con posto auto con balcone di nuova costruzione

L’ECCELLENZA SENZA COMPROMESSI Nel cuore dei Salesiani nasce oggi un’idea, un connubio tra bellezza e funzionalità in architettura. Il progetto prevede la realizzazione di un complesso residenziale composto da cinque piani fuori terra. Al piano terra saranno presenti n.5 box auto, al primo piano n.2 appartamenti, mentre ai piani secondo, terzo e quarto n.1 appartamento ognuno. Il piano copertura sarà destinato al vano tecnico fotovoltaico e all’impianto stesso. APPARTAMENTO B1 : TIPOLOGIA BILOCALE composto da soggiorno-cucina, una camera da letto, un bagno con aerazione naturale, disimpegno e balcone antistante. Costruttori, progettisti ed ingegneri a lavoro per creare ambienti confortevoli senza tralasciare alcun dettaglio e soprattutto non sottovalutando l’utilità degli spazi legati alla quotidianità di chi ci andrà ad abitare. Prevista demolizione del fabbricato esistente e nuova costruzione di un fabbricato con utilizzo di PROTOCOLLO ITACA 2017 Delibera del Consiglio Comunale n. 93 del 06/05/2021, il tutto a condizione di realizzare un edificio rispondente al LIVELLO III di sostenibilità ambiente. Il presente edificio può essere difinito ‘EDIFICIO AD ENERGIA QUASI ZERO’ in quanto verranno rispettati : tutti i requisiti previsti dal decreto legislativo 192/2005 secondo i valori vigenti e gli obblighi di integrazione delle fonti rinnovabili nel rispetto dei principi minimi del decreto legislativo 3 marzo 2011, n.28. Per ulteriori informazioni, contattaci al 393.9431466

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net